Sentiero 161 - Segnalazione

Data segnalazione: 2019-07-16

Località: Posola

Luogo inizio criticità: bivio 161/163 prima di Poggio Pruno

Luogo fine criticità: Verginina 200-300 metri prima di Posola

Problemi rilevati:

  • Frane o smottamenti
  • Fondo sentiero deteriorato
  • Alberi caduti

Descrizione: sentiero molto deteriorato per instabilità del versante ovest del Poggio Pruno

Problema aggirabile: SI

Se "SI" come: si consiglia di raggiungere Posola e viceversa, con il sent. 163 lungo il crinale di Poggio Pruno

Segnalato da: Mauro Lenzi

Sentiero 333 - Segnalazione

Data segnalazione: 2021-05-13

Località: Farnè

Luogo inizio criticità: Cà Bardini

Luogo fine criticità: Ponte fosso della Canaletta

Problemi rilevati:

  • Frane o smottamenti

Descrizione: breve tratto di sentiero con piano di calpestio ridotto per frana.

Problema aggirabile: SI 

Se "SI" come: si passa (prestare comunque attenzione, in particolare con terreno bagnato).

Segnalato da: Mauro Lenzi (CAI Porretta Terme)

Sentiero 105 - Segnalazione 001

Data segnalazione: 2020-12-13

Località: da Casa Calistri a Pordana

Luogo inizio criticità: Casa Calistri

Luogo fine criticità: Monte Pianaccetto (innesto sent. 101 e Alta Via dei Parchi)

Problemi rilevati:

  • Segnaletica orizzontale (segni bianco/rossi) deteriorata e di difficile individuazione
  • Fondo sconnesso e traccia del sentiero in molti punti quasi scomparsa a causa del dilavamento e dei cinghiali 
  • Alberi caduti sul sentiero

Descrizione: 

Se "SI" come: percorso di difficile individuazione se non si è escursionisti esperti. Si consiglia di scaricare da questo sito la traccia GPX da utilizzare con navigatore GPS o apposita App su smartphone

Segnalato da: Sezione CAI Porretta

Percorso MG - Segnalazione 001

Data segnalazione: 2020-11-30

Località: tra Luccaiola e Orti

Luogo inizio criticità: Luccaiola

Luogo fine criticità: Orti

Problemi rilevati:

  • Frane e smottamenti
  • Fondo deteriorato
  • Vegetazione infestante
  • Alberi caduti
  • Segnaletica deteriorata

Descrizione: 
- tratto dissestato per frana tra Luccaiola e il bivio per Giagognana;
- sentiero con vegetazione infestante e alberi caduti tra il bivio per Giagognana e gli Orti
- segnaletica scarsa per tutto il tratto

Problema aggirabile: SI

Se "SI" come: Si consiglia di percorrere la variante MGa (imbocco dalla strada asfaltata Madognana - B. Capanne) per il Poggio, la Serra e Borgo Capanne (sent. 103 e 131); poi in discesa sempre sul sent. 131 fino a incrociare nuovamente il percorso MG (sent. 131A) poco prima del cimitero di Borgo Capanne.
In alternativa proseguire lungo la strada asfaltata fino a Borgo Capanne e poi imboccare in discesa la variante MGa (sent. 131).

Segnalato da: Mauro Lenzi (CAI Porretta)

 

Percorso MG - Segnalazione 002

Data segnalazione: 2020-11-30

Località: tra Casa Forlai e Altede

Luogo inizio criticità: Casa Forlai - Barbagosa

Luogo fine criticità: Altede

Problemi rilevati:

  • Frane e smottamenti
  • Fondo deteriorato
  • Segnaletica deteriorata

Descrizione: 
- tratto dissestato e traccia scomparsa per dilavamento e frane oltre Barbagosa. 
- segnaletica ormai assente per tutto il tratto

Problema aggirabile: SI

Se "SI" come: da casa Forlai percorrere la strada asfaltata svoltando a desta e proseguire fino a incontrare sulla sinistra un sentiero (segnale in legno della Pro.Loco) che scende ad Altede. Da Altede proseguire sul sentiero che attraversa un paio di volte la strada, scende al vecchio Mulino e risale a Noci dove si immette nuovamente sul percorso MG in salita per Noci e Calnecchia.

Segnalato da: Mauro Lenzi (CAI Porretta)

 

Percorso MG - Segnalazione 003

Data segnalazione: 2020-11-30

Località: tra il bivio MGa a Monte Lucci e Vizzero

Luogo inizio criticità: bivio con variante MGa a Monte Lucci

Luogo fine criticità: Vizzero

Problemi rilevati:

  • Frane e smottamenti
  • Fondo deteriorato
  • Alberi caduti
  • Segnaletica deteriorata

Descrizione: 
- segnaletica scarsa o assente per tutto il tratto
- sentiero non mantenuto da molti anni e quindi in precarie condizioni di percorribilità (si prevede la sistemazione nei prossimi anni)

Problema aggirabile: SI

Se "SI" come: percorrere la variante MGc per Monte Cocomero. All'innesto con il sent. 143 girare a sinistra per scendere a Vizzero.

Segnalato da: Mauro Lenzi (CAI Porretta)

Sentiero 170 - Segnalazione 001

Data segnalazione: 2020-11-30

Località: Cà Marchioni nel comune di Gaggio Montano

Luogo inizio criticità: sbarra con divieto circa 250 metri prima di Cà Marchioni

Luogo fine criticità: bivio con con la strada Abetaia - Pietracolora

Problemi rilevati:

  • Altro (divieti di passaggio)

Descrizione: da alcuni anni i proprietari di Cà Marchioni hanno posizionato delle sbarre e dei cartelli di divieto di passaggio prima e dopo la casa. Nel caso i proprietari impedissero il passaggio si consiglia di non sollevare obiezioni, ma di aggirare i divieti percorrendo il sentiero 170B, appositamente tracciato come variante.

Problema aggirabile: SI

Se "SI" come: alla Serra del Guidone (cappelletta Mariana) girare a destra seguire in discesa il sentiero 167B per Cà di Mattia (case disabitate). Dopo le case proseguire dritti in discesa fino alla strada asfaltata in Loc. Roncovecchio. Girare a sinistra e percorrere la strada di scarso traffico per riprendere, dopo circa un chilometro, il percorso originale in corrispondenza della salita per Cà Marchioni. Qui si prosegue dritti per 270 metri fino all'incrocio della sterrata sulla sinistra  per le località Casellino di Romano e Molino della Casellina 

Segnalato da: Mauro Lenzi (CAI Porretta)