ESCURSIONE REVIVAL A PORRETTA TERME
Difficoltà: E=Escursionistico
Dislivello: +190 m ; -190 m
Lunghezza percorso: 4,00 Km
Tempo di percorrenza: h 1,45 circa, escluso le soste.
Ritrovo dei partecipanti: Ore 9,30 presso la sede Cai, Piazza della Libertà 42 Porretta Terme
E' GRADITO ABBIGLIAMENTO DA TREKKING DEI TEMPI PASSATI
Pranzo conviviale in sede al rientro aperto anche ai Soci che non si sentono di affrontare il percorso
Prenotazione OBBLIGATORIA ENTRO VENERDI' 13 GIUGNO
(specificare se giro e pranzo, solo pranzo o solo giro).
Ulteriori informazioni e il programma dettagliato nel adiacente.



Sabato 21 giugno 2025 - IN CAMMINO CON LA STORIA
SANT'ILARIO DI BADI
un ospitale del XII secolo
Giornata organizzata dal CAI Sezione A.A.B di Porretta Terme e il Gruppo di Studi Alta Valle del Reno (Nuèter)
in collaborazione con la Pro Loco di Badi.
Difficoltà: E (escursionistico)
Lunghezza percorso: km 5,0
Dislivelli: +200 m; -200 m
Tempo di percorrenza: circa ore 1:40 ore (escluse le soste)
Trasferimento: automezzi privati
Percorso: Badi, fonte del Perio, Ca' di Costanzo, S.Ilario (rientro sullo stesso percorso)
Programma:
Ore 14:30: ritrovo a Badi parcheggio del Perio e partenza a piedi.
Ore 15:30: arrivo a Sant'Ilario (cenni storici a cura di Renzo Zagnoni).
Ore 17:00: rientro a Badi e trasferimento presso la Pro Loco di Badi
Ore 17:00 - 17:30: Presentazione dei libri Romanico Bolognese e Romanico Pistoiese
Ore 17:30: spuntino a cura dalla Pro Loco di Badi
Iscrizione: obbligatoria entro Giovedì 19 giugno contattando gli accompagnatori.
Accompagnano:
Mauro Lenzi (CAI Porretta), cell. 366 2072161, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Renzo Zagnoni (Nueter), cell. 340 2220534, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ESCURSIONI IN PROGRAMMA NEI MESI DI OTTOBRE - NOVEMBRE - DICEMBRE 2025
OTTOBRE 2025
DOMENICA 5 OTTOBRE 2025
Pietra di Bismantova - Intersezionale con il CAI di Reggio Emilia
Difficoltà: E
Mezzi di trasporto: Auto propria
Organizzano e accompagnano:
Giuseppe Cavalchi: per il CAI di Reggio Emilia
Antonella Lizzani cell. 331 1127997, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per informazioni e prenotazioni.
Locandina con programma --->
DOMENICA 12 OTTOBRE 2025
Anello Stagno, Chiapporato, Monte Calvi, Stagno
(per l'impervio e panoramico sentiero delle Rocche)
Difficoltà: EE = Escursionistico per esperti (alcuni tratti sono leggermente esposti, anche se privi di difficoltà tecniche)
Dislivello: salita m 900 – discesa m 930
Tempi di percorrenza: ore 4:30 (escluse le soste)
Lunghezza: km 10,50
Ritrovo: ore 8.20 nel parcheggio Piazza degli Alpini presso la Stazione di Porretta, lato Berzantina.
Mezzi di trasporto: automezzi privati
Pranzo: al sacco
Organizza e accompagna: Mauro Lenzi cell. 366 2072161, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prenotazione: obbligatoria entro Sabato 11 ottobre
Locandina con programma dettagliato --->
SABATO 25 OTTOBRE 2025
IN CAMMINO CON LA STORIA (A CURA DEL CAI PORRETTA E NUETER)
Monte Castello e la Torre della Guanella
Difficoltà: E
Trasferimento: automezzi privati
Organizzano e accompagnano:
Mauro Lenzi cell. 366 2072161 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Renzo Zagnoni cell. 340 2220534, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Roberto Bettucchi
Valentina Baccianti
NOVEMBRE 2025
SABATO 8 NOVEMBRE 2025
Assemblea Regionale dei Delegati
Presso la nostra sede.
DOMENICA 9 NOVEMBRE 2025
Passeggiate nei castagneti alla scoperta dei "canicci" di Capugnano
(in collaborazione con la Pro Loco di Capugnano)
Difficoltà: E
Locandina con programma --->
DOMENICA 16 NOVEMBRE 2025
Castagnata in sede (dalle ore 17.00)
Prenotazione obbligatoria entro il Giovedì 13 novembre presso:
Renzo Torri Cell. 347 7010418 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fernando Neri Cell. 348 9020695 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DICEMBRE 2025
SABATO 20 DICEMBRE 2025
Cena sociale e degli auguri natalizi
Presso la nostra sede.
Prenotazione obbligatoria.
Locandina con programma --->
ESCURSIONI IN PROGRAMMA NEI MESI DI LUGLIO - AGOSTO - SETTEMBRE 2025
LUGLIO 2025
SABATO 5 LUGLIO 2025
Escursione per bambini alla scoperta del lupo
(in collaborazione con Madreselva)
Organizza e accompagna: Lucia Cioni cell 320 0250463; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Locandina con programma --->
DOMENICA 20 LUGLIO 2025
Giornata di riconoscimento delle erbe spontanee
(in collaborazione con Rifugio Segavecchia)
Organizza e accompagna: Lucia Cioni cell 320 0250463; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Locandina con programma --->
Da VENERDI' 25 a DOMENICA 27 LUGLIO 2025
Pale di San Martino: Valle delle Comelle - Farangole
con pernottamento in rifugio
Difficoltà: EE = Escursionisti Esperti (tratti di sentiero attrezzato dove è consigliato il kit da ferrata)
Prenotazione: posti disponibili 8 quindi per ragioni organizzative è necessario dare la preiscrizione entro il 20/02/2025
Mezzi di trasporto: automezzi privati
Organizza e accompagna: Antonio Ventura cell. 347 2957308, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Locandina con programma dettagliato e relativi costi --->
AGOSTO 2025
DOMENICA 3 AGOSTO 2025
Tradizionale festa sezionale alla Capanna Sociale “La Lorenza”
Foresta dell'Acquerino
Per prenotare il pranzo occorre confermare l’adesione entro Giovedì 31 Luglio a:
Renzo Torri Cell. 347 7010418 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fernando Neri Cell. 348 9020695 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
oppure con e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Locandina con programma --->
MERCOLEDI' 6 AGOSTO 2025
IN CAMMINO CON LA STORIA (A CURA DEL CAI PORRETTA E NUETER)
Monte La Croce di S. Maria Villiana
con visita guidata agli scavi archeologici villaggio età del bronzo
Difficoltà: E
Trasferimento: automezzi privati
Organizzano e accompagnano:
Erik Zanotti (archeologo)
Mauro Lenzi cell. 366 2072161 e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Renzo Zagnoni cell. 340 2220534, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DA GIOVEDI' 28 A DOMENICA 31 AGOSTO 2025
Tradizionale gita sociale sulle Alpi
LOCALITA' DA DEFINIRE
Difficoltà: E
Pernottamento in albergo in mezza pensione
Mezzi di trasporto: mezzi propri
Prenotazione: seguiranno dettagli
Organizza e accompagna: Fernando Neri cell. 348 9020695, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Locandina con programma dettagliato --->
SETTEMBRE 2025
SABATO 13 E DOMENICA 14 SETTEMBRE 2025
Intersezionale con la Sezione CAI di Prato
Difficoltà: E
Mezzi di trasporto: mezzi propri
Prenotazione e programma: seguiranno dettagli
Organizza e accompagna: Fernando Neri cell. 348 9020695, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Locandina con programma dettagliato --->
SABATO 27 SETTEMBRE 2025
TREKKING COL TRENO 2024
Tra confini e antiche dogane
da Porretta al Lago di Suviana e ritorno
Difficoltà: E = Escursionistico (impegnativo per la distanza, ma privo di difficoltà tecniche)
Luogo di ritrovo e partenza: Stazione di Porretta
Dislivello: salita m 830 – discesa m 830
Tempi di percorrenza: ore 6:30
Lunghezza: km 19,0
Mezzi di trasporto: Treno
Pranzo: al sacco.
Organizza e accompagna:
Mauro Lenzi cell. 366 2072161, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Importante! La partecipazione è soggetta all’accettazione del regolamento “Come partecipare” visionabile sul sito www.trekkingcoltreno.it
I soci della Sezione CAI di di Porretta devono prenotare entro Venerdì 26 Settembre presso l'accompagnatore.
Locandina con programma dettagliato --->