INTERSEZIONALE CON IL CAI DI CESENA
Sabato 14 maggio e Domenica 15 maggio 2022
Cari soci, nel week-end da Sabato 14 a Domenica 15 maggio 2022 i soci della Sezione CAI di Cesena verranno a farci visita per un incontro intersezionale che prevede due escursioni sulle nostre montagne. I soci che desiderano partecipare alle escursione (vi vogliamo numerosi) devono comunicarlo agli accompagnatori entro il giovedi 12 e venerdì 13 maggio. Per vedere i programmi clicca qui, oppure apri le locandine in pdf.
Sabato 14 maggio 2022
“LUSTROLA - GRANAGLIONE - CROCE DEL CIGNO - LUSTROLA”
per il nuovo sentiero 131B e il sentiero 197 "dell'Arsiccia" dedicato a Emilio Gadaleta.
Domenica 15 maggio 2022
“SUI MONTI DI CASTELLUCCIO”
con salita al Monte Piella e passaggio dal borgo di Tresana e dal santuario della Madonna del Faggio.
DOMENICA 22 MAGGIO 2022
Gita in Liguria “Levanto - Monterosso”
Difficoltà: E
Dislivello: 360 m in salita e 360 m in discesa
Lunghezza percorso: 8 km
Tewmpo percorrenza: h 3:00 circa , escluse le soste
Pranzo: al sacco
Mezzi di trasporto: auto propria
Prenotazione obbligatoria presso gli accompagnatori:
Renzo Zagnoni cell. 340 2220534, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lorenzo Gianotti cell. 339 7621345, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
GIOVEDI 2 GIUGNO 2022
Da Riola alle Grotte di Soprasasso
Difficoltà: E/EE
Prenotazione: obbligatoria entro il 31 maggio 2022
Percorrenze: Km 9,5; disl. +400;
Tempo di percorrenza: 3.45 ore circa (escluso soste)
Pranzo: al sacco
Mezzi di trasporto: automezzi privati
Ritrovo: ore 9.40 di fronte alla stazione dei treni di Riola (possibilità di parcheggio)
Organizza e accompagna:
Ventura Antonio cell. 347 2957308; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DOMENICA 5 GIUGNO 2022
Da Marano alle Sassane lungo la via dell’acqua
sul sentiero CAI 183 che costeggiando il torrente Marano ci conduce alla Chiesetta delle Sassane di Pietracolora
Si tratta dell'escursione in programma Domenica 8 maggio, posticipata a Domenica 5 giugno, causa pioggia.
Difficoltà: E = Escursionistico
Dislivello: 500 m in salita e 500 m in discesa
Lunghezza percorso: 11,5 km
Tempo di percorrenza: h 5:30 circa, escluse le soste
Pranzo: al sacco
Abbigliamento: da trekking, scarpe con suola scolpita (tipo vibram)
Ritrovo: ore 8.30 al parcheggio di Piazzetta Gualandi a Marano..
Accompagna: Ventura Antonio cell.347 2957308, mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
NOTA: escursione riservata ai soci CAI. Comunicare la propria adesione all'accompagnatore entro Venerdì 3 Giugno 2022
Il sentiero del Millennio
Un'antica mulattiera rimessa a nuovo e un nuovo sentiero: anche il Cai Alto Appennino Bolognese celebra i mille anni del borgo di Lustrola.
Un articolo di Patrizia Calzolari pubblicato sulla rivista Lo Scarpone.
Per leggere l'articolo apri il link: https://www.loscarpone.cai.it/sentiero-del-millennio/
MANUTENZIONE SENTIERI. VUOI DARCI UNA MANO?
Anche in tempi di pandemia alcune attività del CAI non si sono mai fermate, e tra queste si segnala in particolare la manutenzione dei sentieri.
Questa attività, effettuata da soci volenterosi, è fondamentale per poter permette a tutti di poter frequentare la montagna in sicurezza potendo contare su una rete di sentieri puliti e ben segnati.
Se vuoi prestare la tua opera in questa attività puoi scrivere alla segreteria (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Ogni contributo sarà apprezzato.
Sentiero 155 interrotto tra Campeda e Le Casette
Ci è pervenuta segnalazione che tra Campeda e Le Casette, in corrispondenza del Fosso della Poranceta, una grossa e profonda frana ha portato via un tratto del sentiero 155 creando una profonda voragine di 4-5 metri. In quel punto è impossibile proseguire e le alternative spontanee e improvvisate per superare l'ostacolo possono rivelarsi estremamente pericolose. È pertanto caldamente sconsigliato percorrere il sentiero 155 da Campeda a Le Casette in salita e anche in discesa.
Segnala al CAI i problemi riscontrati percorrendo i sentieri
E’ attivo un nuovo form "Segnalazione criticità sentiero" che permette a tutti gli escursionisti, soci o non soci, di segnalare tempestivamente eventuali danni, criticità o note di particolare rilievo presenti sui sentieri di competenza del CAI Sezione di Porretta Terme.
Il form prevede l’inserimento del nome del segnalatore e della e-mail (facoltativa) per poter essere eventualmente ricontattato dal Gruppo Sentieri per ottenere ulteriori informazioni, se necessarie.
Per accedere al form clicca qui

Dal 1° Novembre 2021 sono aperte le iscrizioni e i rinnovi CAI 2022
TESSERAMENTO 2022

Vai alla pagina gite e attività 2022
ATTIVITA' 2022

Accedi per visionare la mappa e per scaricare le tracce GPS.
I NOSTRI SENTIERI

Scopri la nostra capanna sociale nella Foresta dell'Acquerino.
CAPANNA "LA LORENZA"