CAIPORRETTA
  • Seguici su Facebook
  • Home
  • La sezione
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Organi direttivi
    • Statuti e Regolamenti
    • Assemblee dei soci
    • Pagamenti
  • Attività
    • Escursioni
    • I martedì del CAI
    • Gruppo Senior Happy Snails
  • Sentieri
  • Capanne sociali
  • Coro CAI A.A.B.
  • Notiziario
  • Articoli
    • Racconti, emozioni, esperienze
    • Archivio articoli
  • Tesseramento
  • Contatti
  • Gallery
  • Stampa
  • Email

 

INTERSEZIONALE CON IL CAI DI CESENA
Sabato 14 maggio e Domenica 15 maggio 2022

Cari soci, nel week-end da Sabato 14 a Domenica 15 maggio 2022 i soci della Sezione CAI di Cesena verranno a farci visita per un incontro intersezionale che prevede due escursioni sulle nostre montagne.  I soci che desiderano partecipare alle escursione (vi vogliamo numerosi) devono comunicarlo agli accompagnatori entro il giovedi 12 e venerdì 13 maggio. Per vedere i programmi clicca qui, oppure apri le locandine in pdf.

Sabato 14 maggio 2022
“LUSTROLA - GRANAGLIONE - CROCE DEL CIGNO - LUSTROLA”
per il nuovo sentiero 131B  e il sentiero 197 "dell'Arsiccia" dedicato a Emilio Gadaleta. 

Locandina con programma ---> pdf icon

Domenica  15 maggio 2022
“SUI MONTI DI CASTELLUCCIO”
con salita al Monte Piella e passaggio dal borgo di Tresana e dal santuario della Madonna del Faggio.

Locandina con programma ---> pdf icon

 

  • Stampa
  • Email

 

DOMENICA 22 MAGGIO 2022
Gita in Liguria “Levanto - Monterosso”
Difficoltà:  E
Dislivello: 360 m in salita e 360 m in discesa

Lunghezza percorso: 8 km
Tewmpo percorrenza: h 3:00 circa , escluse le soste
Pranzo: al sacco
Mezzi di trasporto: auto propria
Prenotazione obbligatoria presso gli accompagnatori:
Renzo Zagnoni cell. 340 2220534, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lorenzo Gianotti cell. 339 7621345, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Locandina con programma ---> pdf icon

 

  • Stampa
  • Email

 

GIOVEDI 2 GIUGNO 2022 
Da Riola alle Grotte di Soprasasso

Difficoltà:  E/EE
Prenotazione: obbligatoria entro il 31 maggio 2022

Percorrenze: Km 9,5;  disl. +400;
Tempo di percorrenza: 3.45 ore circa (escluso soste)
Pranzo: al sacco
Mezzi di trasporto: automezzi privati
Ritrovo: ore 9.40 di fronte alla stazione dei treni di Riola (possibilità di parcheggio)
Organizza e accompagna:
Ventura Antonio  cell. 347 2957308; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Locandina con programma ---> pdf icon

  • Stampa
  • Email

 

DOMENICA 5 GIUGNO 2022 
Da Marano alle Sassane lungo la via dell’acqua
sul sentiero CAI 183 che costeggiando il torrente Marano ci conduce alla Chiesetta delle Sassane di Pietracolora

Si tratta dell'escursione in programma Domenica 8 maggio, posticipata a Domenica 5 giugno, causa pioggia.

Difficoltà: E = Escursionistico
Dislivello: 500 m in salita e 500 m in discesa
Lunghezza  percorso: 11,5 km
Tempo di percorrenza: h 5:30 circa, escluse le soste  
Pranzo: al sacco
Abbigliamento: da  trekking, scarpe con suola scolpita (tipo vibram)
Ritrovo: ore 8.30 al parcheggio di Piazzetta Gualandi a Marano..
Accompagna: Ventura Antonio cell.347 2957308, mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

NOTA:  escursione riservata ai soci CAI. Comunicare la propria adesione all'accompagnatore entro Venerdì 3 Giugno 2022

Locandina con programma ---> pdf icon

  • Stampa
  • Email

 

Il sentiero del Millennio

Un'antica mulattiera rimessa a nuovo e un nuovo sentiero: anche il Cai Alto Appennino Bolognese celebra i mille anni del borgo di Lustrola.
Un articolo di Patrizia Calzolari pubblicato sulla rivista Lo Scarpone.

Per leggere l'articolo apri il link: https://www.loscarpone.cai.it/sentiero-del-millennio/

  • Stampa
  • Email


MANUTENZIONE SENTIERI. VUOI DARCI UNA MANO?

Anche in tempi di pandemia alcune attività del CAI non si sono mai fermate, e tra queste si segnala in particolare la manutenzione dei sentieri.
Questa attività, effettuata da soci volenterosi, è fondamentale per poter permette a tutti di poter frequentare la montagna in sicurezza potendo contare su una rete di sentieri puliti e ben segnati.
Se vuoi prestare la tua opera in questa attività puoi scrivere alla segreteria (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
Ogni contributo sarà apprezzato.

 

  • Stampa
  • Email

 

attenzione2Sentiero 155 interrotto tra Campeda e Le Casette

Ci è pervenuta segnalazione che tra Campeda e Le Casette, in corrispondenza del Fosso della Poranceta, una grossa e profonda frana ha portato via un tratto del sentiero 155 creando una profonda voragine di 4-5 metri. In quel punto è impossibile proseguire e le alternative spontanee e improvvisate per superare l'ostacolo possono rivelarsi estremamente pericolose. È pertanto caldamente sconsigliato percorrere il sentiero 155 da Campeda a Le Casette in salita e anche in discesa. 

 

  • Stampa
  • Email

logo sentieristica CAIPorrettaSegnala al CAI i problemi riscontrati percorrendo i sentieri

E’ attivo un nuovo form "Segnalazione criticità sentiero" che permette a tutti gli escursionisti, soci o non soci, di segnalare tempestivamente eventuali danni, criticità o note di particolare rilievo presenti sui sentieri di competenza del CAI Sezione di Porretta Terme.
Il form prevede l’inserimento del nome del segnalatore e della e-mail (facoltativa) per poter essere eventualmente ricontattato dal Gruppo Sentieri per ottenere ulteriori informazioni, se necessarie.

Per accedere al form clicca qui

 

  • Stampa
  • Email

  

Dal 1° Novembre 2021 sono aperte le iscrizioni e i rinnovi CAI 2022

LEGGI TUTTO

TESSERAMENTO 2022

Vai alla pagina gite e attività 2022

LEGGI TUTTO

ATTIVITA' 2022

Accedi per visionare la mappa e per scaricare le tracce GPS.

APRI

I NOSTRI SENTIERI

Scopri la nostra capanna sociale nella Foresta dell'Acquerino.

LEGGI TUTTO

CAPANNA "LA LORENZA"

 

 

  • Sei qui:  
  • Home

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti

I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo
(Per cancellarsi è obbligatorio solo inserire l'email)

Tesseramento 2022

Prossime escursioni
14 maggio  "Lustrola - Granaglione - Croce del Cigno - Lustrola"
15 maggio  "Sui Monti di Castelluccio"
22 maggio   Liguria "Levanto - Monterosso"

  2 giugno   "Da Riola alle Grotte di Soprasasso"
  5 giugno   "Marano - Sassane"

Logo SIATEScuola Intersezionale Escursionismo
Appennino Tosco Emiliano

Programma completo escursioni 2022

  • Escursioni 2022
  • Classificazione difficoltà escursionistiche

Conchiglia viafrancescadellasambucaDa Bologna a Pistoia
Via Francesca della Sambuca

Sentieri e cartografia

  • Mappa interattiva
  • Elenco sentieri al 31 luglio 2021
  • Info sentieri
  • Segnala problema su sentiero
  • Login manutentori CAI
  • Login associazioni

News

  • The Dawn Wall Film Documentario
  • 2 giugno 2022 da Riola slle Grotte di Soprasasso
  • A Riveder le Stelle_rassegna cinematografica CAI AAB e Porretta Cinema
  • 12 maggio 2022 - Restauro Ponte di Castrola e del sentiero Castel di Casio-Camugnano
  • Gita in Liguria Levanto - Monterosso Domenica 22 maggio 2022
  • 5 giugno 2022 da Marano alle Sassane lungo la via dell’acqua

Info sentieri

  • Aperto un nuovo sentiero CAI a Lustrola
  • I cantonieri del CAI e de Le Limentre sulla Via Francesca della Sambuca
  • Lavori eseguiti sul sentiero 164 che da Riola porta ad Affrico e alla Torre di Nerone
  • Sentiero 155 interrotto tra Campeda e Le Casette

Area riservata

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Link utili

c6124ce050

bannerscarpone large

pulsante CAAI e CNSAS
rifugi 150x150

 soci 150x150

 

 

 

viafrancescadellasambuca logotipo sito oriz col 768x221

 

    M. PIELLA - OSSERVATORIO METEO
44°08'01.4216''N/10°56'08.1322''E-1194 m asl
   Comune di Alto Reno Terme (BO) - Italy
LOGOPIELLA300

iconapiellaLIVE WEBCAM MONTE PIELLA

Abbiamo 22 visitatori e nessun utente online


Club Alpino Italiano - Sezione Alto Appennino Bolognese di Porretta Terme
Piazza Libertà, 42 - Porretta Terme - 40046 Alto Reno Terme (BO)
C.F./P.IVA 01722351200
IBAN:  IT 38 Y 08472 05533 051000653033
email: segreteria@caiporretta.it - pec: porrettaterme@pec.cai.it


Informativa sulla Privacy e Cookie Policy 

Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di Informativa sulla Privacy e Cookie Policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Back to Top

© 2022 CAIPORRETTA