DA GIOVEDÌ 23 A DOMENICA 26 GENNAIO 2020
Week-end sulla neve a Bormio in Alta Valtellina
La Sezione CAI Alto Appennino Bolognese di Porretta Terme organizza un weekend “lungo” sulla neve con base a Bormio da giovedì 23 a domenica 26 Gennaio 2020.
Il comprensorio sciistico di Bormio Ski, è una località di sport invernali, con piste di vari livelli, fuoripista, snowpark, sci notturno (si può praticare sci alpino e sci di fondo).
Per i non sciatori ci sono possibilità di escursioni, a piedi/ciaspole, oppure culturali. Nelle vicinanze potete trovare, il Santuario della Madonna di Tirano, Livigno e il trenino rosso del Bernina. Altrimenti per una vacanza di relax e salute ci sono le famose Terme di Bormio.
Il soggiorno avverrà presso l’Hotel Daniela(**) a Bormio, con trattamento di mezza pensione, bevande escluse. L'Hotel è situato in una zona soleggiata nel verde a due passi dal centro storico, dalla piazza del Kuerc e dista circa 800 metri dalle piste da sci e dagli impianti.
Il costo del soggiorno in Hotel per tre notti è di € 165,00 a persona per i soci (questa tariffa viene applicata anche ai familiari) e di € 180,00 a persona per i non soci.
Per ragioni organizzative le adesioni dovranno essere comunicate entro il 15 dicembre e fino ad esaurimento posti (max 20/25 persone).
Al momento della prenotazione è richiesta una caparra di € 80,00 a persona da versare, preferibilmente, con bonifico sul conto intestato a: Sezione CAI di Porretta Terme c/o BBC Felsinea
IBAN: IT 38 Y 08472 05533 051000653033
Causale: Caparra week end sulla neve dal 23.01 al 26.01.2020, con indicato numero e nominativo dei partecipanti.
Per adesioni e ulteriori informazioni contattare:
Donatella Filippini cell. 347 2100278, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fernando Neri cell. 348 9020695, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ivano Coli cell. 347 2548285, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
DA GIOVEDÌ 19 A DOMENICA 22 GENNAIO 2023
Week-end sulla neve a Dobbiaco in Val Pusteria
La Sezione CAI Alto Appennino Bolognese di Porretta Terme organizza un weekend “lungo” sulla neve con base a Dobbiaco da giovedì 19 a domenica 22 Gennaio 202.
Per i non sciatori ci sono possibilità di escursioni, a piedi/ciaspole, oppure culturali.
Il soggiorno avverrà presso l’Hotel Nocker (***) a Dobbiaco (https://www.hotel-nocker.it ), con trattamento di mezza pensione. L'Hotel è situato a pochi passi dal centro della cittadina di Dobbiaco e dotato di area wellness.
Il costo del soggiorno in Hotel per tre notti è di € 210,00 a persona per i soci (questa tariffa viene applicata anche ai familiari) e di € 230,00 a persona per i non soci.
Per ragioni organizzative le adesioni dovranno essere comunicate entro il 15 dicembre e fino ad esaurimento posti (max 15/18 persone).
Al momento della prenotazione è richiesta una caparra di € 80,00 a persona da versare, preferibilmente, con bonifico sul conto intestato a : Sezione CAI di Porretta Terme c/o BBC Felsinea
IBAN: IT 38 Y 08472 05533 051000653033, con causale: Caparra week end sulla neve dal 19.01 al 22.01.2022, con indicato numero e nominativo dei partecipanti.
Per adesioni e ulteriori informazioni contattare:
Donatella Filippini cell. 347 2100278, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fernando Neri cell. 348 9020695, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ivano Coli cell. 347 2548285, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
A causa della scarsa copertura nevosa, in accordo con il SAER (Soccorso Alpino Emilia-Romagna),
"Sicuri sulla neve" prevista per sabato 14 Gennaio 2023, è rimandata a data da stabilire.
DA GIOVEDÌ 23 A DOMENICA 26 GENNAIO 2020
Week-end sulla neve a Bormio in Alta Valtellina
La Sezione CAI Alto Appennino Bolognese di Porretta Terme organizza un weekend “lungo” sulla neve con base a Bormio da giovedì 23 a domenica 26 Gennaio 2020.
Il soggiorno avverrà presso l’Hotel Daniela(**) a Bormio, con trattamento di mezza pensione, bevande escluse. L'Hotel è situato in una zona soleggiata nel verde a due passi dal centro storico, dalla piazza del Kuerc e dista circa 800 metri dalle piste da sci e dagli impianti.
Per ragioni organizzative le adesioni dovranno essere comunicate entro il 15 dicembre e fino ad esaurimento posti (max 20/25 persone) contattando:
Donatella Filippini cell. 347 2100278, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fernando Neri cell. 348 9020695, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ivano Coli cell. 347 2548285, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Locandina con programma dettagliato --->
SABATO 28 E DOMENICA 29 SETTEMBRE 2019
Week-end intersezionale in Alta Valle del Reno
La Sezione CAI Alto Appennino Bolognese organizza nel week end del 28 e 29 settembre 2019 un Raduno Intersezionale delle Sezioni nel territorio di Alto Reno Terme.
Il programma è articolato su due giorni per favorire l’incontro e la socializzazione fra Sezioni e Soci CAI che vorranno passare un week end in montagna fra escursioni sui percorsi CAI e visite guidate nel comprensorio dell’Alto Reno.
Inoltre la scelta di assumere Porretta Terme come base è stata suggerita dalla possibilità di utilizzare i mezzi pubblici sia per raggiungere la località sia per la logistica legata all’escursione.
Per chi vorrà soggiornare per il week end, sarà possibile usufruire di formule di pernottamento “B&B” convenzionate con le strutture locali e descritte nel programma, scaricabile qui sotto in formato PDF.
GITA SOCIALE 2019
Sabato 1 e Domenica 2 Giugno 2019
EQUI TERME E VALLE DELL'ORTO DI DONNA (ALPI APUANE)
Difficoltà: T - E - EE - Alpinistico
Pernottamento: Rifugio Donegani
Trasferimento: in pullman
Ritrovo e partenza: ore 7:30 a Silla presso il parcheggio ex ATC. Partenza per Equi Terme ore 8,00
Organizzano e accompagnano:
- Fernando Neri (cell. 348 9020695; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Domenico Bartoletti (cell. 348 9020694; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Per il 2019 abbiamo voluto organizzare una gita sociale con la speranza di coinvolgere il maggior numero di partecipanti e tutte le anime che compongono la nostra associazione, a prescindere dalle capacità tecniche e fisiche dei singoli.
In primo luogo abbiamo previsto una durata breve e una località vicina in modo da venire incontro alle esigenze lavorative e familiari di tutti.
In secondo luogo abbiamo previsto una tappa di avvicinamento passando dal mare della Versilia che ci permetterà di stare tutti assieme nella giornata di Sabato e di visitare l’abitato di Equi Terme con le sue pozze e grotte termali sotto alla maestosa parete settentrionale del Pizzo d’Uccello.
In terzo luogo abbiamo pensato di dormire in un rifugio (albergo) raggiungibile in pullman ma inserito in un ambiente montano estremamente bello e suggestivo come è l’Orto di Donna, circondato dalle cime più alte delle Apuane come il Monte Pisanino e il Pizzo d’Uccello; qui ceneremo tutti insieme il sabato sera e dopo cena organizzeremo i vari gruppi per le diverse escursioni.
PROGRAMMA:
Sabato 1° Giugno
- Ritrovo a Silla alle ore 7:30, presso il parcheggio ex ATC. Partenza per Equi Terme ore 8,00.
E' fondamentale la PUNTUALITA' per rispettare i tempi del programma. - Ore 9.30: (circa): arrivo a Borgo a Mozzano, sosta colazione e visita al Ponte del Diavolo
- Ore 10.30: partenza in direzione Equi Terme
- Ore 12.30: (circa): arrivo ad Equi Terme, sosta per pranzo al sacco, visita al paese e breve escursione al “Solco di Equi” sotto la parete nord del Pizzo D’Uccello;
- Ore 16.30/17.00: partenza in direzione Rifugio Donegani in Val Serenaia all’“Orto di Donna”
- Ore 18.00 (circa): arrivo e sistemazione in rifugio
- Ore 19.30: cena in rifugio
Domenica 2 Giugno
- Ore 7.00: colazione in rifugio
- Ore 8.00: partenza a piedi dal Rifugio per l’escursione giornaliera.
Ci sarà la possibilità di dividersi in due gruppi gruppi di escursionisti distinti:
- Un gruppo salirà in vetta al Pizzo D’Uccello lungo il sentiero di “Foce Siggioli” poi lungo la via normale (Diff. EE). Discesa lungo la via normale, poi a Foce Giovo ed attraverso la marmifera rientro al Rifugio (dislivello in salita 650 mt. - Tempo ore : 5,00 A/R) - Pranzo al sacco che può essere acquistato presso il Rifugio Donegani al costo di 6,00 euro;
- Un secondo gruppo può percorrere un percorso ad anello (Diff. E) con partenza dal Rifugio Donegani in direzione Foce di Cardeto, Bivacco K2 ai piedi del Grondilice, rifugio Orto di Donna (Cava 27), rientro al rifugio Donegani (dislivello in salita 400 mt. - Tempo ore : 4,30 A/R) - Pranzo al sacco che può essere acquistato presso il Rifugio Donegani al costo di 6,00 euro, oppure pranzo in Rifugio Orto di Donna;
Un terzo gruppo di alpinisti salirà la parete Nord del Pizzo D’Uccello per riunirsi in vetta con il gruppo di escursionisti;
- Ore 16.00: rientro al Rifugio Donegani per un breve brindisi nella spettacolare terrazza panoramica sulla Valle;
- Ore 17.00: partenza in pullman per Porretta Terme, percorrendo la bellissima valle della Garfagnana (con eventuale sosta), dove arriveremo presumibilmente verso le 20,00.
NOTA BENE: l’orario di rientro potrà subire variazioni in base allo svolgimento del programma giornaliero ed alle condizioni di traffico.
Costi e prenotazioni:
Il costo totale della gita è di 95 Euro a persona per i Soci CAI e familiari e di 100 Euro a persona per i NON Soci.
Possibili lievi variazioni a seconda del numero di partecipanti.
Il versamento dell’intera cifra è prevista direttamente il giorno della partenza presso gli organizzatori.
La quota comprende:
- Organizzazione ed accompagnamento;
- Trasporti e trasferimenti in pullman;
- Pernottamento in rifugio con trattamento di mezza pensione (cena sabato sera e colazione domenica mattina)
Sono a carico dei partecipanti i pranzi di sabato e domenica e le bevande della cena di sabato.
PS: per il pernottamento in Rifugio occorre portarsi il sacco-lenzuolo che può essere anche acquistato in rifugio.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni contattare:
Fernando Neri Tel. 348/9020695 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Domenico Bartoletti Tel. 348/9020694 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Scarica il programma in PDF --->
ESCURSIONI IN PROGRAMMA NEI MESI DI NOVEMBRE E DICEMBRE 2019
NOVEMBRE 2019
SABATO 2 E DOMENICA 3 NOVEMBRE 2019
Fogliage nelle Foreste Casentinesi fra Camaldoli e la foresta della Lama
Difficoltà: E
Trasferimento: con mezzi propri
Pernottamento: a Camaldoli in albergo e/o nella foresteria del monastero
Prenotazione: obbligatoria entro il 15 settembre 2019
Organizza e accompagna: Antonella Lizzani (cell. 331 1127997; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Locandina con programma --->
DICEMBRE 2019
DOMENICA 1° DICEMBRE 2019
Gita del solstizio d'inverno alla Penna di Lucchio da Pontito
Difficoltà: E
Trasferimento: con mezzi propri con partenza dal Piazzale degli Alpini a Porretta alle ore 7:30
La gita si farà solo con previsioni del tempo buone.
Chi vuole partecipare contatti gli organizzatori entro venerdì 29 Novembre per avere conferma che la gita si svolgerà.
Organizzano e accompagnano:
- Renzo Zagnoni (cell. 340 2220534; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Stefano Evangelisti (cell. 347 0187458; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
ESCURSIONI IN PROGRAMMA NEI MESI DI SETTEMBRE E OTTOBRE 2019
SETTEMBRE 2019
SABATO 7 E DOMENICA 8 SETTEMBRE 2019
Dal Prato Fiorito all'Abetone (con pernottamento al Rif. Lago Nero)
Difficoltà: E
Pernottamento: rifugio Lago Nero in autogestione
Trasferimento: auto proprie + pulmino a noleggio + bus di linea
Prenotazione: obbligatoria fino ad esaurimento dei 15 posti disponibili
Programma di massima:
- 1° giorno: Prato Fiorito – Fontana Troghi – Foce di Campolino - Lago Nero
- 2° giorno: Lago Nero – Alpe Tre Potenze - Abetone
Organizzano e accompagnano:
Renzo Zagnoni (cell. 340 2220534; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Alessandro Pedretti (cell. 349 1242844, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Lorenzo Gianotti (cell. 339 7621345, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
SABATO 14 SETTEMBRE 2019
Gruppo Senior "Happy Snails"
Sentiero Marconiano (da Porretta a Castelluccio e Ritorno)
Difficoltà: E
Organizzano e accompagnano:
- Romano Mellini (cell. 348 3196251; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Giuseppe Fanti (cell. 347 7959709; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Locandina con programma --->
SABATO 28 E DOMENICA 29 SETTEMBRE 2019
Week-end intersezionale in Alta Valle del Reno
Difficoltà: E
Organizzazione a cura della Sezione (cell. 347 7010418, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
OTTOBRE 2019
SABATO 5 OTTOBRE 2019
Gruppo Senior "Happy Snails"
Castagno - Piteccio - Valdibrana
Difficoltà: E
Trasferimento: mezzi pubblici
Organizzano e accompagnano:
- Romano Mellini (cell. 348 3196251; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Giuseppe Fanti (cell. 347 7959709; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Locandina con programma --->
SABATO 12 E DOMENICA 13 OTTOBRE 2019
Da Spedaletto a Stagno con pernottamento al rifugio Pacini
Difficoltà: E
Trasferimento: autobus di linea + auto proprie per rientro da Stagno
Prenotazione: obbligatoria fino ad esaurimento dei 22 posti disponibili
Programma di massima:
- 1° giorno: Spedaletto – Badia Taona – Rif. Pacini
- 2° giorno: Rif. Pacini - Stagno
Organizzano e accompagnano:
- Renzo Zagnoni cell. 340 2220534, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Stefano Evangelisti cell. 347 0187458, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DOMENICA 20 OTTOBRE 2019
I mulini dell'Aneva e le grotte di Labante
Difficoltà: E
Punto di ritrovo: stazione di Riola
Trasferimento: con mezzi privati o treno
Organizzano e accompagnano:
- Antonio Ventura (cell. 347 2957308, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Franco Soldati (cell. 339 4231944, e-mal: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
SABATO 26 OTTOBRE 2019
Gruppo Senior "Happy Snails"
Valdibrana - Pistoia Ovest - Pistoia Centrale
Difficoltà: E
Trasferimento: mezzi pubblici
Organizzano e accompagnano:
- Romano Mellini (cell. 348 3196251; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Giuseppe Fanti (cell. 347 7959709; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Locandina con programma --->
ESCURSIONI IN PROGRAMMA NEI MESI DI LUGLIO E AGOSTO 2019
LUGLIO 2019
SABATO 6 LUGLIO 2019
Gruppo Senior "Happy Snails"
Casa Calistri - Casa Roversi - Molino di Catino - Trogoni - Poggioli - Oratorio Vescovo Evangelisti - Molino di Nazzareno - Casa Calistri
Difficoltà: E
Trasferimento: con mezzi privati
Organizzano e accompagnano:
- Romano Mellini (cell. 348 3196251; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Giuseppe Fanti (cell. 347 7959709; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Locandina con programma --->
SABATO 13 LUGLIO 2019 (Recupero escursione del 22 giugno rinviata per maltempo)
Aperitivo al Sasseto... e tramonto sul Corno
ANNULLATA DEFINITIVAMENTE PER PREVISTO MALTEMPO
(IL RIF. SASSETO E' INAGIBILE E' NON C'E' POSSIBILITA' DI RIPARO)
Difficoltà: E
Trasferimento con mezzi propri
Organizzazione a cura della Sezione e del Coro CAI Alto Appennino Bolognese:
- Renzo Torri (cell. 347 7010418; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Fernando Neri (cell. 348 9020695; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Locandina con programma dettagliato --->
SABATO 13 E DOMENICA 14 LUGLIO 2019 (ESCURSIONE ANNULLATA PER MANCANZA DI ADESIONI)
Monte Grappa con pernottamento al Rifugio Scarpon
Difficoltà: E
Pernottamento: in rifugio
Trasferimento: con mezzi privati
Per ragioni organizzative è necessario prenotarsi entro il 9 giugno 2019
Organizza e accompagna: Stefano Fanelli (cell. 377 9419091; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Locandina con programma --->
AGOSTO 2019
DOMENICA 4 AGOSTO 2019
Tradizionale festa sezionale alla Capanna "La Lorenza"
Ore 9.00 - Partenza escursione facoltativa di avvicinamento alla capanna La Lorenza
Ritrovo: parcheggio ex Caserma Forestale Acquerino (difficoltà E - Lunghezza: km 6,8 - Dislivello: m 410 - Tempo percorrenza: ore 2:30
Rientro: al parcheggio per sentiero o strada (km 2,0).
Ore 12.00 - S. Messa al Campo presso la Capanna.
Ore 13.00 - Pranzo rustico prenotando a:
- Renzo Torri (cell. 347 7010418; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Fernando Neri (cell. 348 9020695; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
VENERDÌ 9 E SABATO 10 AGOSTO 2019
Attraversata Cimone - Cavone
con pernottamento al rifugio Capanna Tassoni
Difficoltà: EE (escursionisti esperti e allenati)
Trasferimenti: mezzi pubblici e bus privato
Per ragioni organizzative è necessario prenotarsi entro il 30 giugno 2019
Organizzano e accompagnano (da contattare per informazioni, programma e prenotazione):
- Fernando Neri (cell. 348 9020695; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Domenico Bartoletti (cell. 348 9020694, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
SABATO 17 AGOSTO 2019
Gruppo Senior "Happy Snails"
Casa Forlai - Noci - Poggio dei Boschi - Rif. Monte Cavallo - Casa Forlai
Difficoltà: E
Trasferimento:
Organizzano e accompagnano:
- Romano Mellini (cell. 348 3196251; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Giuseppe Fanti (cell. 347 7959709; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Locandina con programma --->
MERCOLEDÌ 21, GIOVEDÌ 22 E VENERDÌ 23 AGOSTO 2019
Parco naturale di Fanes, Sennes e Braies (S. Vigilio di Marebbe)
con pernottamenti al rifugio Pederù
Difficoltà: E
Trasferimento: mezzi privati
Per ragioni organizzative è assolutamente necessario prenotarsi entro il 28 febbraio 2019
Organizza e accompagna: Giorgio Poli (cell. 346 3863732)
Locandina con programma --->
ESCURSIONI IN PROGRAMMA NEI MESI DI MAGGIO E GIUGNO 2019
MAGGIO 2019
SABATO 11 MAGGIO 2019
Gruppo Senior "Happy Snails"
Ponte Venturina - Borgo Capanne - Castel Martino - La Serra - Poggio - Madognana - Porretta
Difficoltà: E
Trasferimento: con mezzi pubblici
Organizzano e accompagnano:
- Romano Mellini (cell. 348 3196251; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Giuseppe Fanti (cell. 347 7959709; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Locandina con programma --->
VENERDÌ 17, SABATO 18 E DOMENICA 19 MAGGIO 2019
Gita in Umbria (Lago Trasimeno, Gubbio, Assisi)
Difficoltà: T/E
Pernottamento: in albergo (due notti)
Trasferimento: in pullman
Prenotazione obbligatoria entro il 10 aprile 2019
Organizza e accompagna: Giorgio Poli (cell. 346 3863732)
Locandina con programma --->
SABATO 25 MAGGIO 2019
"Val Fiorita" tra i ciliegi in fiore nella valle del torrente Marano
Difficoltà: E
Tempo di percorrenza: ore 4.30 circa
Ritrovo: ore 8.30 nel parcheggio presso la Chiesa di Rocca Pitigliana
Trasferimento: con mezzi propri
Pranzo facoltativo: presso l'Osteria della Rocca a Rocca Pitigliana (Euro 20)
Organizza e accompagna: Antonio Ventura (cell. 347 2957308 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
DOMENICA 26 MAGGIO 2019
Penna di Sumbra (Alpi Apuane)
Difficoltà: E
Trasferimento: automezzi privati
Organizzano e accompagnano:
- Renzo Zagnoni (cell. 340 2220534; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Lorenzo Gianotti (cell. 339 7621345, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Locandina con programma --->
GIUGNO 2019
SABATO 1 E DOMENICA 2 GIUGNO
Gita sociale a Equi Terme e valle dell'Orto di Donna (Alpi Apuane)
Difficoltà: T - E
Pernottamento: Rifugio Donegani
Trasferimento: in pullman
Prenotazione obbligatoria entro il 30 aprile
Organizzano e accompagnano:
- Fernando Neri (cell. 348 9020695; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Domenico Bartoletti (cell. 348 9020694; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Giuseppe Fanti (cell. 347 7959709; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Vedi qui il programma
SABATO 8 GIUGNO 2019
Gruppo Senior "Happy Snails"
Molino del Pallone - Casa Santini - Poggio dei Boschi - Casa Boni - Biagioni
Difficoltà: E
Trasferimento con mezzi pubblici
Organizzano e accompagnano:
- Romano Mellini (cell. 348 3196251; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Giuseppe Fanti (cell. 347 7959709; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Locandina con programma --->
DOMENICA 16 GIUGNO 2019
Monti di Granaglione
Difficoltà: E
Trasferimento: con mezzi propri
Tempo percorrenza: ore 5:30
Pranzo: al sacco
Organizzano e accompagnano:
- Franco Soldati cell. 339 4231944
- Ivano Coli cell. 347 2548285
Nota: chi partecipa deve comunicare l'adesione entro Sabato 15 giugno.
Locandina con programma dettagliato --->
SABATO 22 GIUGNO 2019 (SPOSTATA A DATA DA DESTINARSI PER PREVISTO MALTEMPO)
Aperitivo al Sasseto in compagnia del nostro Coro CAI e tramonto sul Corno
Difficoltà: E
Trasferimento con mezzi propri
Organizzazione a cura della Sezione e del Coro CAI Alto Appennino Bolognese:
- Stefano Evangelisti (cell. 347 0187458; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Renzo Torri (cell. 347 7010418; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Fernando Neri (cell. 348 9020695; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Locandina con programma dettagliato --->