ESCURSIONI IN PROGRAMMA NEI MESI DI SETTEMBRE E OTTOBRE 2019
SETTEMBRE 2019
SABATO 7 E DOMENICA 8 SETTEMBRE 2019
Dal Prato Fiorito all'Abetone (con pernottamento al Rif. Lago Nero)
Difficoltà: E
Pernottamento: rifugio Lago Nero in autogestione
Trasferimento: auto proprie + pulmino a noleggio + bus di linea
Prenotazione: obbligatoria fino ad esaurimento dei 15 posti disponibili
Programma di massima:
- 1° giorno: Prato Fiorito – Fontana Troghi – Foce di Campolino - Lago Nero
- 2° giorno: Lago Nero – Alpe Tre Potenze - Abetone
Organizzano e accompagnano:
Renzo Zagnoni (cell. 340 2220534; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Alessandro Pedretti (cell. 349 1242844, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Lorenzo Gianotti (cell. 339 7621345, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
SABATO 14 SETTEMBRE 2019
Gruppo Senior "Happy Snails"
Sentiero Marconiano (da Porretta a Castelluccio e Ritorno)
Difficoltà: E
Organizzano e accompagnano:
- Romano Mellini (cell. 348 3196251; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Giuseppe Fanti (cell. 347 7959709; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Locandina con programma --->
SABATO 28 E DOMENICA 29 SETTEMBRE 2019
Week-end intersezionale in Alta Valle del Reno
Difficoltà: E
Organizzazione a cura della Sezione (cell. 347 7010418, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
OTTOBRE 2019
SABATO 5 OTTOBRE 2019
Gruppo Senior "Happy Snails"
Castagno - Piteccio - Valdibrana
Difficoltà: E
Trasferimento: mezzi pubblici
Organizzano e accompagnano:
- Romano Mellini (cell. 348 3196251; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Giuseppe Fanti (cell. 347 7959709; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Locandina con programma --->
SABATO 12 E DOMENICA 13 OTTOBRE 2019
Da Spedaletto a Stagno con pernottamento al rifugio Pacini
Difficoltà: E
Trasferimento: autobus di linea + auto proprie per rientro da Stagno
Prenotazione: obbligatoria fino ad esaurimento dei 22 posti disponibili
Programma di massima:
- 1° giorno: Spedaletto – Badia Taona – Rif. Pacini
- 2° giorno: Rif. Pacini - Stagno
Organizzano e accompagnano:
- Renzo Zagnoni cell. 340 2220534, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Stefano Evangelisti cell. 347 0187458, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DOMENICA 20 OTTOBRE 2019
I mulini dell'Aneva e le grotte di Labante
Difficoltà: E
Punto di ritrovo: stazione di Riola
Trasferimento: con mezzi privati o treno
Organizzano e accompagnano:
- Antonio Ventura (cell. 347 2957308, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Franco Soldati (cell. 339 4231944, e-mal: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
SABATO 26 OTTOBRE 2019
Gruppo Senior "Happy Snails"
Valdibrana - Pistoia Ovest - Pistoia Centrale
Difficoltà: E
Trasferimento: mezzi pubblici
Organizzano e accompagnano:
- Romano Mellini (cell. 348 3196251; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Giuseppe Fanti (cell. 347 7959709; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Locandina con programma --->
ESCURSIONI IN PROGRAMMA NEI MESI DI LUGLIO E AGOSTO 2019
LUGLIO 2019
SABATO 6 LUGLIO 2019
Gruppo Senior "Happy Snails"
Casa Calistri - Casa Roversi - Molino di Catino - Trogoni - Poggioli - Oratorio Vescovo Evangelisti - Molino di Nazzareno - Casa Calistri
Difficoltà: E
Trasferimento: con mezzi privati
Organizzano e accompagnano:
- Romano Mellini (cell. 348 3196251; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Giuseppe Fanti (cell. 347 7959709; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Locandina con programma --->
SABATO 13 LUGLIO 2019 (Recupero escursione del 22 giugno rinviata per maltempo)
Aperitivo al Sasseto... e tramonto sul Corno
ANNULLATA DEFINITIVAMENTE PER PREVISTO MALTEMPO
(IL RIF. SASSETO E' INAGIBILE E' NON C'E' POSSIBILITA' DI RIPARO)
Difficoltà: E
Trasferimento con mezzi propri
Organizzazione a cura della Sezione e del Coro CAI Alto Appennino Bolognese:
- Renzo Torri (cell. 347 7010418; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Fernando Neri (cell. 348 9020695; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Locandina con programma dettagliato --->
SABATO 13 E DOMENICA 14 LUGLIO 2019 (ESCURSIONE ANNULLATA PER MANCANZA DI ADESIONI)
Monte Grappa con pernottamento al Rifugio Scarpon
Difficoltà: E
Pernottamento: in rifugio
Trasferimento: con mezzi privati
Per ragioni organizzative è necessario prenotarsi entro il 9 giugno 2019
Organizza e accompagna: Stefano Fanelli (cell. 377 9419091; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Locandina con programma --->
AGOSTO 2019
DOMENICA 4 AGOSTO 2019
Tradizionale festa sezionale alla Capanna "La Lorenza"
Ore 9.00 - Partenza escursione facoltativa di avvicinamento alla capanna La Lorenza
Ritrovo: parcheggio ex Caserma Forestale Acquerino (difficoltà E - Lunghezza: km 6,8 - Dislivello: m 410 - Tempo percorrenza: ore 2:30
Rientro: al parcheggio per sentiero o strada (km 2,0).
Ore 12.00 - S. Messa al Campo presso la Capanna.
Ore 13.00 - Pranzo rustico prenotando a:
- Renzo Torri (cell. 347 7010418; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Fernando Neri (cell. 348 9020695; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
VENERDÌ 9 E SABATO 10 AGOSTO 2019
Attraversata Cimone - Cavone
con pernottamento al rifugio Capanna Tassoni
Difficoltà: EE (escursionisti esperti e allenati)
Trasferimenti: mezzi pubblici e bus privato
Per ragioni organizzative è necessario prenotarsi entro il 30 giugno 2019
Organizzano e accompagnano (da contattare per informazioni, programma e prenotazione):
- Fernando Neri (cell. 348 9020695; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Domenico Bartoletti (cell. 348 9020694, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
SABATO 17 AGOSTO 2019
Gruppo Senior "Happy Snails"
Casa Forlai - Noci - Poggio dei Boschi - Rif. Monte Cavallo - Casa Forlai
Difficoltà: E
Trasferimento:
Organizzano e accompagnano:
- Romano Mellini (cell. 348 3196251; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Giuseppe Fanti (cell. 347 7959709; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Locandina con programma --->
MERCOLEDÌ 21, GIOVEDÌ 22 E VENERDÌ 23 AGOSTO 2019
Parco naturale di Fanes, Sennes e Braies (S. Vigilio di Marebbe)
con pernottamenti al rifugio Pederù
Difficoltà: E
Trasferimento: mezzi privati
Per ragioni organizzative è assolutamente necessario prenotarsi entro il 28 febbraio 2019
Organizza e accompagna: Giorgio Poli (cell. 346 3863732)
Locandina con programma --->
ESCURSIONI IN PROGRAMMA NEI MESI DI MAGGIO E GIUGNO 2019
MAGGIO 2019
SABATO 11 MAGGIO 2019
Gruppo Senior "Happy Snails"
Ponte Venturina - Borgo Capanne - Castel Martino - La Serra - Poggio - Madognana - Porretta
Difficoltà: E
Trasferimento: con mezzi pubblici
Organizzano e accompagnano:
- Romano Mellini (cell. 348 3196251; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Giuseppe Fanti (cell. 347 7959709; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Locandina con programma --->
VENERDÌ 17, SABATO 18 E DOMENICA 19 MAGGIO 2019
Gita in Umbria (Lago Trasimeno, Gubbio, Assisi)
Difficoltà: T/E
Pernottamento: in albergo (due notti)
Trasferimento: in pullman
Prenotazione obbligatoria entro il 10 aprile 2019
Organizza e accompagna: Giorgio Poli (cell. 346 3863732)
Locandina con programma --->
SABATO 25 MAGGIO 2019
"Val Fiorita" tra i ciliegi in fiore nella valle del torrente Marano
Difficoltà: E
Tempo di percorrenza: ore 4.30 circa
Ritrovo: ore 8.30 nel parcheggio presso la Chiesa di Rocca Pitigliana
Trasferimento: con mezzi propri
Pranzo facoltativo: presso l'Osteria della Rocca a Rocca Pitigliana (Euro 20)
Organizza e accompagna: Antonio Ventura (cell. 347 2957308 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
DOMENICA 26 MAGGIO 2019
Penna di Sumbra (Alpi Apuane)
Difficoltà: E
Trasferimento: automezzi privati
Organizzano e accompagnano:
- Renzo Zagnoni (cell. 340 2220534; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Lorenzo Gianotti (cell. 339 7621345, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Locandina con programma --->
GIUGNO 2019
SABATO 1 E DOMENICA 2 GIUGNO
Gita sociale a Equi Terme e valle dell'Orto di Donna (Alpi Apuane)
Difficoltà: T - E
Pernottamento: Rifugio Donegani
Trasferimento: in pullman
Prenotazione obbligatoria entro il 30 aprile
Organizzano e accompagnano:
- Fernando Neri (cell. 348 9020695; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Domenico Bartoletti (cell. 348 9020694; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Giuseppe Fanti (cell. 347 7959709; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Vedi qui il programma
SABATO 8 GIUGNO 2019
Gruppo Senior "Happy Snails"
Molino del Pallone - Casa Santini - Poggio dei Boschi - Casa Boni - Biagioni
Difficoltà: E
Trasferimento con mezzi pubblici
Organizzano e accompagnano:
- Romano Mellini (cell. 348 3196251; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Giuseppe Fanti (cell. 347 7959709; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Locandina con programma --->
DOMENICA 16 GIUGNO 2019
Monti di Granaglione
Difficoltà: E
Trasferimento: con mezzi propri
Tempo percorrenza: ore 5:30
Pranzo: al sacco
Organizzano e accompagnano:
- Franco Soldati cell. 339 4231944
- Ivano Coli cell. 347 2548285
Nota: chi partecipa deve comunicare l'adesione entro Sabato 15 giugno.
Locandina con programma dettagliato --->
SABATO 22 GIUGNO 2019 (SPOSTATA A DATA DA DESTINARSI PER PREVISTO MALTEMPO)
Aperitivo al Sasseto in compagnia del nostro Coro CAI e tramonto sul Corno
Difficoltà: E
Trasferimento con mezzi propri
Organizzazione a cura della Sezione e del Coro CAI Alto Appennino Bolognese:
- Stefano Evangelisti (cell. 347 0187458; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Renzo Torri (cell. 347 7010418; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Fernando Neri (cell. 348 9020695; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Locandina con programma dettagliato --->
ESCURSIONI IN PROGRAMMA NEI MESI DI MARZO E APRILE 2019
MARZO 2019
VENERDÌ 8 MARZO 2019
Gruppo Skiatori
Giornata sugli sci all'Abetone
Trasferimento con mezzi propri
Organizza e accompagna: Ivano Coli (cell. 347 2548285; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Locandina con programma --->
SABATO 16 MARZO 2019
Gruppo Senior "Happy Snails"
Bologna Dantesca
Difficoltà: T
Trasferimento: treno (vedi orari locandina con programma)
Pranzo: al sacco in un giardino
Ritrovo per tutti: Stazione Bologna C/le - Piazzale ovest all'arrivo del treno da Porretta ore 9.32
Costo della visita alla cripta di San Zama: Euro 10,00
Organizza e accompagna: Romano Mellini (cell. 348 3196251; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
SABATO 16 E DOMENICA 17 MARZO 2019
Gruppo Skiatori
Escursione di sci-alpinismo al Monte Adamello con penottamento al Rif. Caduti dell'Adamello
Difficoltà: OS (scala Blanchère - per sciatori esperti e attrezzati)
Trasferimento con mezzi propri
Prenotazione: obbligatoria entro il 15 Febbraio 2019
Organizza e accompagna:
- Emanuele Cecconi (cell. 349 6796486; e-mail: cQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Locandina con programma --->
DOMENICA 31 MARZO 2019
Gita in Liguria "Deiva Marina - Levanto, attraverso il Salto della Lepre"
Difficoltà: E
Tempi di percorrenza a piedi: circa 5 ore
Trasferimento: pullman con partenza alle ore 7:00 da Piazza Protche piazzale della stazione treni di Porretta Taviano (PT) davanti al Municipio
Iscrizione: obbligatoria versando 20 Euro agli organizzatori o in sede. Precedenza ai soci CAI.
Escursione guidata da: Italo Franceschini
Organizzatori:
- Renzo Zagnoni (cell. 340 2220534; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Alessandro Pedretti (cell. 349 1242844; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Lorenzo Gianotti (cell. 339 7621345; e-mail: lQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Locandina con programma dettagliato --->
APRILE 2019
SABATO 13 APRILE 2019
Gruppo Senior "Happy Snails"
Porretta - Madonna del Ponte - Magarone - Lizzo - Pontaccio - Ponte Venturina - Porretta
Difficoltà: E
Organizzano e accompagnano:
- Romano Mellini (cell. 348 3196251; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Giuseppe Fanti (cell. 347 7959709; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Locandina con programma --->
DOMENICA 14 APRILE 2019
(RINVIATA A DATA DA DESTINARSI A CAUSA DELLE AVVERSE PREVISIONI METEO)
Ferrata di Sant'Antone al Monte Serra (Monti Pisani)
Difficoltà: EEA
Ritrovo: ore 7.30 nel parcheggio del Piazzale degli Alpini dietro la stazione FS di Porretta Terme
Trasferimento: con mezzi propri
Dotazione personale obbligatoria: imbrago, kit da ferrata omologato, caschetto, guanti, scarponcini da trekking, zaino e abbigliamento idoneo
Organizza e accompagna: Fernando Neri (cell. 348 9020695; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
LUNEDÌ 22 APRILE 2019
Tradizionale gita della Merendina
MONTE CASTELLO E LINEA GOTICA
con pranzo al ristorante "MORSIANI" all'Abetaia
Difficoltà: Escursionistico/Gastronomico
Partenza: a piedi dall'Abetaia alle ore 9.00
Dislivello in salita: 380 metri
Lunghezza percorso ad anello: km 7
Tempo di percorrenza: ore 3.00
Prenotazione per pranzo (Euro 25) entro Giovedì 18 Aprile
Organizzano e accompagnano:
- Mauro Lenzi (cell. 3662072161; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Renzo Torri (cell. 347 7010418; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Locandina con programma --->
DOMENICA 28 APRILE 2019
Alla scoperta del Contrafforte Pliocenico
Difficoltà: E
Tempo di percorrenza: 5 ore
Pranzo: al sacco
Trasferimento: con mezzi propri
Luogo di ritrovo: ore 9.30 alla chiesa di Badolo (per chi viene in treno pre-ritrovo alle ore 9.10 in stazione di Sasso Marconi, prendendo preventivi accordi per posto auto)
Organizza e accompagna: Silvano Bonaiuti (cell. 3463502786; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Locandina con programma --->
ESCURSIONI IN PROGRAMMA NEI MESI DI GENNAIO E FEBBRAIO 2019
GENNAIO 2019
DOMENICA 13 GENNAIO 2019
Gruppo Skiatori
Escursione di sci-alpinismo al Monte La Nuda
Difficoltà: BS (scala Blanchère - per buoni sciatori esperti e attrezzati)
Attrezzatura obbligatoria: Sci, pelli di foca, racchette, ARTVA, pala, sonda valanghe, ramponi e piccozza
Dislivello in salita:
Ritrovo partecipanti:
Trasferimento: con mezzi propri
Organizza e accompagna: Emanuele Cecconi (cell. 349 6796486; e-mail: cQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
N.B. – L’accompagnatore potrà decidere di modificare il programma e il percorso qualora le previsioni meteorologiche e le condizioni del manto nevoso lo rendessero necessario.
VENERDÌ 18 GENNAIO 2019
Ciaspolata notturna al Corno alle Scale con cena in rifugio
Difficoltà: EAI
Trasferimento con mezzi propri
Dotazione personale obbligatoria: ciaspole (meglio se con bastoncini), giacca a vento, scarpe adeguate, guanti e berretto
Organizza e accompagna:
- Fernando Neri (cell. 348 9020695; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
DOMENICA 20 GENNAIO 2019
(Spostata a Sabato 2 Febbraio 2019 causa mancanza neve)
Gruppo Skiatori
Uscita con sci da fondo al "Centro Fondo Bosco Reale" di Pian de Lagotti
Trasferimento: con mezzi propri
Organizza e accompagna: Guglielmo Bernardi (Bibi) - (cell. 329 6729301; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
DA GIOVEDI 24 A DOMENICA 27 GENNAIO 2019
Week end sulla neve a Dimaro (Val di Sole) per sciatori e ciaspolatori escursionisti
Trasferimento con mezzi propri
Organizzano e accompagnano:
- Donatella Filippini (cell. 347 2100278; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Ivano Coli (cell. 347 2548285; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Fernando Neri (cell. 348 9020695; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Locandina con programma --->
FEBBRAIO 2019
SABATO 2 FEBBRAIO 2019 (rinviata a domenica 10 Febbraio causa maltempo)
Gruppo Skiatori
Uscita con sci da fondo al "Centro Fondo Bosco Reale" di Pian de Lagotti
Trasferimento: con mezzi propri
Organizza e accompagna: Guglielmo Bernardi (Bibi) - (cell. 329 6729301; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
DOMENICA 3 FEBBRAIO 2019
Gruppo Skiatori
Escursione di sci-alpinismo al Libro Aperto e Cima Tauffi
Difficoltà: BS (scala Blanchère - per buoni sciatori esperti e attrezzati)
Attrezzatura obbligatoria: Sci, pelli di foca, racchette, ARTVA, pala, sonda valanghe, ramponi e piccozza.
RITROVO DEI PARTECIPANTI: ore 8:00 presso la gelateria dei giardini di Silla
TRASFERIMENTO: con auto proprie
Organizza e accompagna: Emanuele Cecconi cell. 349 6796486, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
N.B. – L’accompagnatore potrà decidere di modificare il programma e il percorso qualora le previsioni meteorologiche e le condizioni del manto nevoso lo rendessero necessario.
DOMENICA 17 FEBBRAIO 2019
Ciaspolata nel comprensorio del Corno alle Scale
Difficoltà: EAI
Tempo di percorrenza: 3,5/4 ore (percorso da definire in base alle condizioni del manto nevoso)
Ritrovo: ore 9:00 presso la casetta del Soccorso Alpino in Loc. Cavone
Pranzo/ristoro: al sacco o presso il rifugio Duca degli Abruzzi
Trasferimento: con mezzi propri
Dotazione personale obbligatoria: abbigliamento adeguato, ciaspole, ramponi e bastoncini.
Organizza e accompagna: Fernando Neri (cell. 348 9020695; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
DOMENICA 24 FEBBRAIO 2019
Gruppo Skiatori
Escursione di sci-alpinismo all'Alpe delle Tre Potenze
Difficoltà: BS (scala Blanchère - per buoni sciatori esperti e attrezzati)
Dislivello in salita:
Attrezzatura obbligatoria: Sci, pelli di foca, racchette, ARTVA, pala, sonda valanghe, ramponi e piccozza.
RITROVO DEI PARTECIPANTI
Da definire
TRASFERIMENTO
Con auto proprie
PERCORSO
Da definire
Organizza e accompagna: Emanuele Cecconi cell. 349 6796486, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
N.B. – L’accompagnatore potrà decidere di modificare il programma e il percorso qualora le previsioni meteorologiche e le condizioni del manto nevoso lo rendessero necessario.
Locandina con programma --->
ESCURSIONI IN PROGRAMMA NELL'ANNO 2019
Benvenuti nella pagina delle escursioni in programma nell'anno 2019.
Per vedere il programma di ogni singolo bimestre cliccare qui sotto sul bimestre scelto.
I programmi dettagliati e le relative locandine in formato PDF saranno pubblicati e inviati con newsletter non appena resi disponibili dagli organizzatori/accompagnatori delle escursioni.
Scarica il programma completo in formato PDF --->
NOTE GENERALI SULL'ATTIVITA' ESCURSIONISTICA SEZIONALE
1) La partecipazione alle gite è normalmente aperta a tutti coloro che lo desiderano.
1.1) I Soci CAI in regola con il tesseramento dell’anno in corso sono assicurati durante le escursioni e le attività Sezionali.
1.2) I partecipanti non iscritti al CAI o i soci non in regola con il tesseramento sono privi della copertura assicurativa per gli infortuni e per le spese di soccorso alpino (spese che all’occorrenza, dovrebbero essere sostenute di tasca propria); per l’iscrizione alla gita è obbligatorio attivare le coperture assicurative, con il pagamento almeno della quota minima giornaliera di € 5,57 per polizza infortuni e di € 3,00 per 1 giorno e di € 5,99 da 2 a 6 giorni per polizza soccorso alpino, secondo i termini previsti dalla sede centrale. Per richiedere l’attivazione delle coperture assicurative occorre rivolgersi entro i due giorni precedenti l’escursione alla segreteria della sezione Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per comunicare i propri dati anagrafici e sottoscrivere il consenso non socio (scarica il modulo non socio) o non socio minorenne (scarica il modulo non socio minorenne), al trattamento dei propri dati personali (scarica l'informativa).
1.3) I minorenni possono partecipare alle gite solo se autorizzati da chi esercita nei loro confronti la “potestà” ed accompagnati da persona responsabile che si assume personalmente in proprio tutti i conseguenti rischi.
2) La Sezione CAI, pur organizzando le attività, non è responsabile dei danni o incidenti che possono capitare ai partecipanti. Gli accompagnatori possono escludere dalle attività i partecipanti ritenuti non idonei o adeguatamente attrezzati.
3) Le attività Sezionali riportate nel programma sono in genere presentate in sede il giovedì sera antecedente la data prevista. Per le informazioni o prenotazioni contattare l’organizzatore o l’accompagnatore ai recapiti indicati nel programma.
4) I singoli Soci o gruppi potranno effettuare gite non previste dal calendario e comunicarle anticipatamente all’indirizzo e-mail della Segreteria della Sezione Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Sarà cura della Sezione pubblicarle nelle bacheche e sul sito web della Sezione ed inoltrarle via Newsletter e altri mezzi "social" di comunicazione.
5) Gli avvisi riguardanti le attività e manifestazioni Sezionali e le eventuali modifiche e/o integrazioni verranno comunicate ai soci mediante affissione nelle bacheche Sezionali, via e-mail e nel sito web della Sezione.
Ci sono posti ancora disponibili.
Chi è interessato deve contattare quanto prima gli organizzatori
VENERDÌ 1, SABATO 2 E DOMENICA 3 GIUGNO
Gita sociale al Lago di Garda - Monte Baldo
Difficoltà: T - E - EE
Pernottamento: in albergo (due notti mezza pensione)
Trasferimento con pullman
Organizzano e accompagnano:
- Renzo Torri (cell. 347 7010418; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Fernando Neri (cell. 348 9020695; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Locandina con programma --->
ESCURSIONI IN PROGRAMMA NEI MESI DI SETTEMBRE E OTTOBRE 2018
SETTEMBRE
SABATO 1 E DOMENICA 2 SETTEMBRE (posticipata a sabato 22 e domenica 23 settembre)
Alpe di Succiso (Val Bona – Rif. Rio Pascolo)
DOMENICA 2 SETTEMBRE
(recupero gita del 25 agosto)
Gruppo Senior "Happy Snails"
Escursione a Monte Acuto delle Alpi, Madonna del Faggio e Tresana (capitale delle ortensie)
Difficoltà: E
Trasferimento: treno + automezzi privatii
Organizzano e accompagnano:
- Romano Mellini (cell. 348 3196251; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Giuseppe Fanti (cell. 347 7959709; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Locandina con programma --->
SABATO 15 SETTEMBRE
Gruppo Senior "Happy Snails"
Escursione Doccione - Monte Piella
Difficoltà: E
Trasferimento con mezzi privati
Organizzano e accompagnano:
- Romano Mellini (cell. 348 3196251; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Giuseppe Fanti (cell. 347 7959709; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Locandina con programma --->
DOMENICA 16 SETTEMBRE
Escursione dal Cavone alla Capanna Tassoni – Croce Arcana
Per chi fosse interessato sabato 15 ci sarà la possibilità di assistere alla prova del nostro Coro CAI con cena e pernottamento al rif. Capanna Tassoni
Difficoltà: E
Tempi di percorrenza: ore 5
Trasferimento con mezzi privati
Organizzano e accompagnano:
- Fernando Neri (cell. 348 9020695, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Stefano Evangelisti (cell. 347 0187458, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Locandina con programma --->
SABATO 22 E DOMENICA 23 SETTEMBRE (gita inizialmente in programma nei giorni 1 e 2 settembre)
Alpe di Succiso (Val Bona – Rif. Rio Pascolo)
Difficoltà: E
Tempi di percorrenza: 5 ore
Trasferimento con mezzi privati
Costi: circa 20 Euro.
Iscrizione: obbligatoria fino ad esaurimento dei posti disponibili, con versamento caparra di Euro 10,00.
(I POSTI DISPONIBILI SONO 20)
Organizzano e accompagnano:
Renzo Zagnoni (cell. 340 2220534; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Alessandro Pedretti (cell. 349 1242844, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Lorenzo Gianotti (cell. 339 7621345, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
DOMENICA 23 SETTEMBRE (posticipata a domenica 14 ottobre)
Balzo Nero (Appennino Lucchese)
DOMENICA 30 SETTEMBRE
Discover Randaragna (in ricordo di Emilio)
Difficoltà: E
Tempi di percorrenza: ore 5
Pranzo al sacco
Trasferimento con mezzi privati
Organizzano e accompagnano:
- Franco Soldati (cell. 339 4231944, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Ivano Coli (cell. 347 2548285, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Locandina con programma dettagliato --->
OTTOBRE
SABATO 6 E DOMENICA 7 OTTOBRE
CAMMINA CAI 2018 "La Via Francesca della Sambuca da Porretta a Pistoia"
Difficoltà: E
Tempi di percorrenza: 1° giorno ore 5.30; 2° giorno ore 6.30.
Pernottamento, cena e prima colazione: B&B "Le Limentre" a San Pellegrino al Cassero (costo 25 Euro con sacco lenzuolo o sacco a pelo individuale. E' possibile richiedere lenzuola e asciugamani con un supplemento di 10 Euro).
Trasferimenti con treno e/o autobus di linea.
Orario partenze treni da Pistoia per Porretta: 14.20, 17.21 e 19.26
Organizzano e accompagnano:
- Mauro Lenzi (cell. 366 2072161, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Silvano Bonaiuti (cell. 346 3502786; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Locandina con programma dettagliato --->
SABATO 13 OTTOBRE - ANNULLATA CAUSA SENTIERO IMPRATICABILE
Gruppo Senior "Happy Snails"
Escursione Pracchia - Sammomè con visita al pozzo n. 3 del fumo di 70 anni fa
Difficoltà: E
Trasferimento: treno da Porretta ore 9:26
Organizzano e accompagnano:
- Romano Mellini (cell. 348 3196251; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Giuseppe Fanti (cell. 347 7959709; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
SABATO 13 E DOMENICA 14 OTTOBRE
Alpi Apuane “Anello della Pania della Croce” con pernottamento al Rif.Rossi
Difficoltà: E
Trasferimento con mezzi propri
Costi: circa 40 Euro con la mezza pensione.
Iscrizione: obbligatoria fino ad esaurimento dei posti disponibili, con versamento caparra di Euro 20,00.
(I POSTI DISPONIBILI SONO SOLO 15)
Organizzano e accompagnano:
- Renzo Zagnoni (cell. 340 2220534, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Alessandro Pedretti (cell. 349 1242844, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Lorenzo Gianotti (cell. 339 7621345, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Locandina con programma --->
DOMENICA 14 OTTOBRE (gita inizialmente in programma il 23 settembre)
Balzo Nero (Appennino Lucchese)
Difficoltà: EE (assenza di vertigini)
Tempi di percorrenza: ore 5
Trasferimento con mezzi privati
Organizza e accompagna:
- Mauro Lenzi (cell. 366 2072161, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Locandina con programma --->
ESCURSIONI IN PROGRAMMA NEI MESI DI LUGLIO E AGOSTO 2018
LUGLIO
SABATO 7 LUGLIO (anzichè Sabato 14 Luglio)
Gruppo Senior "Happy Snails"
Escursione ai vecchi mulini della valle del Randaragna a Casa Calistri
Difficoltà: E
Trasferimento con mezzi privati
Organizzano e accompagnano:
- Romano Mellini (cell. 348 3196251; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Giuseppe Fanti (cell. 347 7959709; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
DOMENICA 15 LUGLIO
CAI Mini-Trail: Segavecchia, Poggio di Mezzo, Balzi dell'Ora, Monte Nuda, Segavecchia
Difficoltà: EE (escursionisti esperti e allenati)
Dislivello: + 1300, - 1300
Tempi di percorrenza: 6 ore
Trasferimento con mezzi privati
Organizzano e accompagnano:
- Fernando Neri (cell. 348 9020695; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Domenico Bartoletti (cell. 348 9020694, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
DA SABATO 14 A LUNEDÌ 16 LUGLIO
(Iscrizioni al completo. Per eventuali posti disponibili contattare gli organizzatori)
Traversata delle 52 gallerie al Pasubio
Difficoltà: E
Posizione geografica: Prealpi venete.
Pernottamento: in rifugio.
Mezzo di trasporto: auto private e pulmino prenotato per ritorno alle auto.
Organizzano e accompagnano:
- Renzo Zagnoni - Cell. 340 2220534
- Gianotti Lorenzo – Cell. 339 7621345
- Stefano Evangelisti – Cell. 347 0187458
Locandina con programma --->
DOMENICA 29 LUGLIO
(N.B. Per indisponibilità dell'accompagnatore l'escursione è spostata a DOMENICA 26 agosto 2018 - Vedi programma agosto)
Rondinaio - Monte Giovo (Appennino Modenese)
Difficoltà: EE (escursionisti esperti e allenati)
Trasferimento con mezzi propri
Organizza e accompagna:
- Mauro Lenzi (cell. 366 2072161 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
AGOSTO
DOMENICA 5 AGOSTO
Tradizionale festa sezionale... alla Capanna "La Lorenza"
Ore 12.00 S. Messa al Campo presso la Capanna.
Sarà possibile consumare un piatto rustico prenotando a:
- Renzo Torri (cell. 347 7010418; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Fernando Neri (cell. 348 9020695; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Giuseppe Fanti (cell. 347 7959709; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
VENERDÌ 10 E SABATO 11 AGOSTO
Attraversata Abetone - Porretta (Castelluccio)
con pernottamento in Rif. Duca degli Abruzzi al Lago Scaffaiolo
Difficoltà: EE (escursionisti esperti e allenati)
Dislivello: + 400, - 1400
Tempi di percorrenza giornalieri: 8 ore
Trasferimento con mezzi pubblici
Per ragioni organizzative è necessario prenotarsi entro lunedì 6 agosto
Organizzano e accompagnano:
- Fernando Neri (cell. 348 9020695; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Domenico Bartoletti (cell. 348 9020694, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Locandina con programma --->
SABATO 25 AGOSTO
(Spostata a Domenica 2 settembre 2018 causa mancanza treni da Bologna a Porretta il 25 agosto - Vedi programma di settembre)
Gruppo Senior "Happy Snails"
Escursione a Tresana (capitale delle ortensie), Madonna del Faggio e Monte Acuto delle Alpi
DOMENICA 26 AGOSTO (recupero gita non fatta il 29 luglio 2018)
Rondinaio - Monte Giovo (Appennino Modenese)
Difficoltà: EE (escursionisti esperti e allenati)
Dislivello: salita 750 m; discesa 680 m
Tempi di percorrenza: circa 6 ore
Pranzo al sacco
Trasferimento con mezzi propri
Organizza e accompagna: Mauro Lenzi (cell. 366 2072161 - e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Locandina con programma --->
ESCURSIONI IN PROGRAMMA NEI MESI DI NOVEMBRE E DICEMBRE 2018
DICEMBRE
DOMENICA 2 DICEMBRE
Gita del solstizio d'inverno alle Alpi Apuane
La gita in programma alla "Schiena dell'Asino dal Rifugio Puliti presso Arni" è sostituita dalla gita
MONTE BRUGIANA (m. 974 s.l.m.)
Alpi Apuane - Un balcone sul mare a metà strada fra Massa e Carrara
Difficoltà: E
Tempo di percorrenza: circa 5 ore
Trasferimento: con mezzi propri
Ritrovo e partenza: ore 7:30 piazzale degli Alpini di Porretta Terme
Organizzano e accompagnano:
- Renzo Zagnoni (cell. 340 2220534; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Stefano Evangelisti (cell. 347 01874589; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)