ESCURSIONI DEL MESE DI MAGGIO 2017
SABATO 6 E DOMENICA 7 MAGGIO
Ferrata degli Artisti al Bric dell'Agnellino e Sentiero dei Forti
Magliolo (SV) Pre-Alpi Marittime
Difficoltà: EEA-D (ferrata) - E (Sentiero dei Forti)
Trasferimento: con mezzi propri
Pernottamento: in albergo
Prenotazione: obbligatoria entro il 9 aprile 2017 presso gli organizzatori con versamento caparra
Organizzano e accompagnano:
- Stefano Fanelli (cell. 377 9419091; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Fernando Neri (cell. 348 9020695; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Locandina con programma dettagliato --->
SABATO 13 MAGGIO
Trekking urbano
"Pistoia vista da Dante"
Difficoltà: T
Trasferimento: con treno (orari di andata e ritorno nella locandina allegata)
Capo gita: Romano Mellini (cell. 348 3196251; e-mail: rQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Locandina con programma --->
DOMENICA 21 MAGGIO
Fornovalasco - Monte Forato, durante la fioritura delle peonie
(attenzione! Escursione posticipata a Domenica 4 Giugno 2017)
Vai al nuovo programma
ESCURSIONI DEL MESE DI APRILE 2017
DOMENICA 2 APRILE
Classica gita di apertura in Liguria
"Pietre Strette - San Fruttuoso - Portofino"
Difficoltà: E
Trasferimento: con pullman (partenza alle ore 6.00 dal piazzale davanti alla Stazione FS di Porretta Terme)
Prenotazioni: entro il 15 marzo fino ad esaurimento dei posti disponibili
Organizzano e accompagnano:
- Renzo Zagnoni (cell. 340 2220534; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Giuseppe Fanti (cell. 347 7959709; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Stefano Evangelisti (cell. 347 0187458; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
LUNEDI' 17 APRILE
Tradizionale gita della Merendina
"Da castello a castello... di Casio"
escursione nella zona di Castel di Casio
con pranzo al ristorante "La Piazza di Casio"
Difficoltà: E
Dislivello: 340 metri
Tempo di percorrenza: ore 3.30
Trasferimento: con mezzi propri
Ritrovo: ore 8.15 nel piazzale davanti alla Stazione di Porretta
Pranzo: ore 13.00 al ristorante "La Piazza di Casio" (prenotazione obbligatoria entro il 7 aprile)
Organizzano e accompagnano:
- Mauro Lenzi - cell. 366 2072161; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Renzo Torri - cell. 347 7010418; e-mail: rQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Locandina con programma dettagliato --->
DOMENICA 23 APRILE
Gita intersezionale con il CAI di Pescia
"Anello della Penna di Lucchio"
Difficoltà: EE
Dislivello in salita: 480 metri
Tempo di percorrenza: ore 2.50
Trasferimento: con mezzi propri
Ritrovo ore 7.00 nella Piazza davanti alla Stazione di Porretta
Formazione equipaggi e partenza alle ore 7.15 (arrivo previsto a Pescia ore 8.30)
Capi gita CAI Porretta (per accordi e prenotazioni):
- Mauro Lenzi (cell. 366 2072161; e-mail: sQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Renzo Torri (cell. 347 7010418; e-mail: rQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Capo gita CAI Pescia:
- Giuseppe Lorenzini (cell. 331 1095196)
Locandina CAI Pescia con programma --->
SABATO 29 APRILE (gita inizialmente in programma il 9 aprile)
Trekking urbano
"Verona dantesca"
Difficoltà: T
Trasferimento: con treno (orari di andata e ritorno nella locandina allegata)
Capo gita: Romano Mellini (cell. 348 3196251; e-mail: rQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Locandina con programma --->
ESCURSIONI DEL MESE DI MARZO 2017
DOMENICA 5 MARZO
Ravenna dantesca
in collaborazione con TCI e DLF Bologna
Difficoltà: T (trekking urbano)
Trasferimento: con treno
Organizza e accompagna:
- Romano Mellini (cell. 348 3196251; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
SABATO 11 MARZO
Ciaspolata notturna al Corno alle Scale con luna piena
Difficoltà: EAI
Trasferimento con mezzi propri
Organizza e accompagna:
- Fernando Neri (cell. 348 9020695; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Locandina con programma --->
ESCURSIONI DEI MESI DI GENNAIO E FEBBRAIO 2017
SABATO 14 GENNAIO
Ciaspolata notturna al Corno alle Scale
Difficoltà: EAI
Trasferimento con mezzi propri
Organizza e accompagna:
- Fernando Neri (cell. 348 9020695; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Locandina con programma --->
DA GIOVEDI 26 A DOMENICA 29 GENNAIO
Week end sulla neve nella valle di Cortina
Trasferimento con mezzi propri
Organizzano e accompagnano:
- Donatella Filippini (cell. 347 2100278; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Ivano Coli (cell. 347 2548285; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
- Fernando Neri (cell. 348 9020695; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
SABATO 11 FEBBRAIO
Ciaspolata notturna al Corno alle Scale con cena in Rifugio
Difficoltà: EAI
Trasferimento con mezzi propri
Organizza e accompagna:
- Fernando Neri (cell. 348 9020695; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Locandina con programma --->