Sentiero 161B - Salita al "Sambucone" (resti di un'antica torre medievale nei pressi del Poggio Torraccia)
Itinerario: Sentiero 161 tra le Casette e Posola - Sambucone
Difficoltà: E - Disl. in salita: 45 m. - Lunghezza: 0,34 km - Tempo percorrenza in salita: 0h 10m
Note: sul posto ono ancora presenti le fondamenta di una torre medievale di avvistamento detta il Sambucone.
0.2 km, n/a
Sentiero 131B
Itinerario: Bivio percorso 131A-MG/131B - Lustrola
Difficoltà: E - Disl. in salita: 90 m. - Lunghezza: 0,45 km - Tempo percorrenza: 0h 20m
Traccia gpx: verificata e aggiornata Luglio 2022
Percorribilità: Si (verifica Luglio 2022)
0.8 km, n/a
Sentiero 400/3
Itinerario tratto in Comune di Castel d'Aiano: Crosiccia (Innesto sent. 168) - Stramazza- Caseletta - Madonna dei Cerreti - Molino del Paiarolo - Gea (innesto sent. 456)
Difficoltà: E - Disl. in salita: 300 m. - Disl. in discesa: 460 m. - Lunghezza: 6,40 km - Tempo percorrenza: 2h 30m
L'intero sentiero inizia a Montalbano (MO) e termina a Montese (MO) in corrispondenza del Fosso di Bago. Lunghezza km 20,70, dislivello in salita 1.300 m., dislivello in discesa 1.200 m., tempo di percorrenza 7h 30m,
20.4 km, n/a
Sentiero 177B
Itinerario: Casa Andreani (innesto sent. 169) - Casa Bezzi (innesto sent. 177).
Difficoltà: E - Disl. in salita: 100 m. - Disl. in discesa: 0 m. - Lunghezza: 0,57 km - Tempo percorrenza: 0h 20m
Note: nuova breve variante di raccordo tra Casa Andreani (sent. 169) e Casa Bezzi (sent. 177) .
0.6 km, n/a
Sentiero 169B
Itinerario: Casa Andreani Circolo Arci Frassignoni (innesto sent. 169) - Casa Rospi - innesto sent. 169 lato Nord direzione Lagacci.
Difficoltà: E - Disl. in salita: 65 m. - Disl. in discesa: 35 m. - Lunghezza: 1,20 km - Tempo percorrenza: 0h 20m
Note: nuova breve variante alta per Casa Rospi del sent. 169 .
0.9 km, n/a
Sentiero 107B
Itinerario: Innesto sent. 107 - Monte Tresca
Difficoltà: E - Disl. in salita: 80 m. - Disl. in discesa: 0 m. - Lunghezza: 0,45 km - Tempo percorrenza: 0h 15m
Il sentiero 107B è stato ripristinato e segnato con segni bianchi e rossi CAI in data 22 settembre 2017
Traccia gpx: verificata e aggiornata Ottobre 2022
Percorribilità: Si
Segnaletica: in discrete condizioni
0.5 km, n/a
Sentiero 170B (variante del percorso 170 che evita i divieti di passaggio posti prima e dopo Cà Marchioni)
Itinerario: Serra Guidone (innesto sent. 170) - Cà di Mattia - Roncovecchio (Strada Comunale Abetaia-Pietracolora) - Bivio per Cà di Marchioni (innesto sent. 170)
Difficoltà: E - Disl. in salita: 30 m. - Disl. in discesa: 150 m. - Lunghezza: 1,78 km - Tempo percorrenza: 0h 40m
Note:
Dalla Cappella Votiva della Serra Guidone si devia a sinistra in discesa lungo questa variante che consente di raggiungere la strada asfaltata Abetaia - Pietracolora in loc. Roncovecchio. Raggiunta la strada si prosegue a destra per incrociare di nuovo il sentiero 170 al bivio per Cà Marchioni.
1.8 km, n/a
Sentiero 456
Itinerario: Castel d'Aiano - Bivio Via Castellaro - Innesto sent. 194A - Innesto sent. 194B (Percorso delle Favole) - Caseletta (innesto sent. 194) - I Marsili - Orrido di Gea (innesto sent. 400/3)
Difficoltà: E - Disl. in salita: 340 m. - Disl. in discesa: 550 m. - Lunghezza: 6,00 km - Tempo percorrenza: 2h 15m
5.8 km, n/a
Sentiero 400/3.V "Variante dell'Orrido di Gea"
Itinerario: Villa d'Aiano - Via Mingolino - Bivio Madonna dei Cerreti - Innesto sentiero 400/3 - Molino del Paiarolo (innesto sentiero 400/3) - I Metati di Gea (innesto sentiero 400/3)
Difficoltà: E - Disl. in salita: 160 m. - Disl. in discesa: 130 m. - Lunghezza: 3,10 km - Tempo percorrenza: 1h 00m
3.1 km, n/a