Ci siamo... è partito il nostro crowdfunding CAPANNA DEL SASSETO: IL RIFUGIO TORNA A VIVERE su ideaginger.it
Il Rifugio del Sasseto ha accolto soci e amici per anni, e vogliamo farlo risplendere di nuovo. Questo gioiello immerso nel Parco del Corno alle Scale, tra le valli del Dardagna e del Silla, merita di essere preservato. Con una gestione più moderna e attenta, tornerà a essere un rifugio sicuro, dove tutti potranno godere della quiete del Baggioledo. Chiediamo il vostro supporto finanziario, grande o piccolo, per riportare in vita questo angolo speciale della nostra montagna. Con le nostre risorse, ristruttureremo il tetto e gli intonaci, ma abbiamo bisogno di nuovi infissi per renderlo fruibile. In futuro sostituiremo gli arredi interni, installeremo un serbatoio per l’acqua, un pannello fotovoltaico per l’illuminazione e un sistema di apertura con codice, oltre a sostituire tavoli e panche esterni. Anche con il vostro aiuto potremo tornare a vivere un’esperienza unica nel cuore dell'Appennino Bolognese.
Stay tuned: abbiamo organizzato anche alcuni eventi per stare insieme, parlare del progetto e raccogliere fondi. Maggiori info su idea Ginger / capanna del Sasseto



ESCURSIONE REVIVAL A PORRETTA TERME
Difficoltà: E=Escursionistico
Dislivello: +190 m ; -190 m
Lunghezza percorso: 4,00 Km
Tempo di percorrenza: h 1,45 circa, escluso le soste.
Ritrovo dei partecipanti: Ore 9,30 presso la sede Cai, Piazza della Libertà 42 Porretta Terme
E' GRADITO ABBIGLIAMENTO DA TREKKING DEI TEMPI PASSATI
Pranzo conviviale in sede al rientro aperto anche ai Soci che non si sentono di affrontare il percorso
Prenotazione OBBLIGATORIA ENTRO VENERDI' 13 GIUGNO
(specificare se giro e pranzo, solo pranzo o solo giro).
Ulteriori informazioni e il programma dettagliato nel adiacente.
Il Sentiero 183 da Marano alle Sassane è di nuovo percorribile.
La rovinosa piena del torrente Marano dello scorso autunno 2024 aveva gravemente danneggiato in più punti il bellissimo sentiero che da Marano porta alle Sassane, passando per Rocca Pitigliana.
Grazie alla passione e al lavoro di un gruppo di volontari CAI della nostra sezione il sentiero è ora di nuovo percorribile.
Ora non ci resta che incamminarci lungo il sentiero alla scoperta di cascate, di pareti rocciose e di un ambiente naturale incontaminato e suggestivo.
Tesseramento al CAI anno 2025
Cari soci
il 31 marzo 2025 è la data entro la quale è possibile rinnovare la propria adesione al Club Alpino Italiano, Sezione Alto Appennino Bolognese di Porretta Terme, per l'anno 2025 senza perdere il diritto alla copertura assicurativa riservata ai soci che partecipano alle varie attività istituzionali e anche il diritto a ricevere la Rivista del CAI.
Dopo il 31 marzo è comunque possibile rinnovare l'iscrizione o iscriversi come nuovo socio. La copertura assicurativa decorrerà dal giorno successivo a quello di iscrizione
Le quote di iscrizione sono e seguenti:
- Soci ordinari: Euro 47,00
- Soci famigliari: Euro 25,00
- Soci Juniores (nati dal 2000 al 2007): Euro 25,00
- Soci giovani (età inferiore a 18 anni): Euro 16,00
Per i nuovi soci è prevista una maggiorazione una tantum di Euro 5,00 per costo tessera e spese di segreteria.
Per maggiori dettagli si rimanda al link Tesseramento 2025
Scarica tesseramento 2025 in PDF --->
MyCAI - UNA FUNZIONALITA' DEDICATA AI SOCI CAI
Il Profilo OnLine "MyCAI" é una funzionalità del sistema informativo del Club Alpino Italiano, espressamente dedicata ai Soci CAI. Tramite questa applicazione, è possibile per i soci CAI maggiorenni gestire direttamente i principali dati personali, come pure quelli degli eventuali minori del nucleo familiare, nonché le rispettive scelte relative alla normativa sulla privacy. Per accedere basta collegarsi alla pagina web https://soci.cai.it/my-cai/home e seguire le semplici istruzioni i iscrizione. Per eventuali necessità di collaborazione nella fase di registrazione é possibile indirizzare eventuali richieste a supporto.soci@cai.it.
Questa iniziativa rappresenta una importante agevolazione a favore dei Soci. In futuro sarà anche possibile effettuare il rinnovo della tessera online.

Dal 1° Novembre 2024 sono aperte le iscrizioni e i rinnovi CAI 2025
TESSERAMENTO 2025

Vai alla pagina gite e attività 2025
ATTIVITA' 2025

Accedi per visionare la mappa e per scaricare le tracce GPS.
I NOSTRI SENTIERI

Scopri la nostra capanna sociale nella Foresta dell'Acquerino.
CAPANNA "LA LORENZA"