CAIPORRETTA
  • Seguici su Facebook
  • Home
  • La sezione
    • Chi siamo
    • Dove siamo
    • Organi direttivi
    • Statuti e Regolamenti
    • Assemblee dei soci
    • Pagamenti
  • Attività
    • Escursioni
    • I martedì del CAI
    • Gruppo Senior Happy Snails
  • Sentieri
  • Capanne sociali
  • Coro CAI A.A.B.
  • Notiziario
  • Articoli
    • Racconti, emozioni, esperienze
    • Archivio articoli
  • Tesseramento
  • Contatti
  • Gallery
  • Stampa
  • Email

Pania CroceDOMENICA 11 MAGGIO 2025

Intersezionale con il CAI di Barga Pania della Croce – Alpi Apuane

Ritrovo alle ore 6,45 presso il parcheggio “degli Alpini” dietro la stazione FS di Porretta Terme. Partenza alle ore 7,00 con auto propria in direzione Piglionico.
E' fondamentale la PUNTUALITA' per rispettare i tempi del programma.

Arrivo in loc. Piglionico alle ore 9,00 circa.
Salita verso Monte Corchia – Rifugio Del Freo – Passo Croce
Pranzo al sacco nei pressi del Rifugio Del Freo.
Ore 16,00 - 16,30: rientro a Porretta Terme previsto per le ore 18,30 – 19,00 (indicativo).
Tempi: 6.00 / 6.30 di cammino + soste.
Dislivelli: +/- 900 mt.
Difficoltà: EE – necessaria l’assenza di vertigini 

Per ulteriori informazioni contattare l'accompagnatore: Fernando Neri Tel: 348/9020695 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.t

Locandina con programma dettagliato --->pdf icon

 

 

 

  • Stampa
  • Email

Escursione alla Calà del SassoSABATO 17 e DOMENICA 18 MAGGIO 2025

Escursione lungo il "La Calà del Sasso" a Valstagna (VI) 
Ritrovo dei partecipanti ore 14,00 di Sabato 17 presso la Piazza degli Alpini a Porretta Terme

Abbiamo ancora qualche posto PRENOTATEVI

Organizza e accompagna: Ventura Antonio tel.3472957308 email:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La Calà del Sasso è la scalinata più lunga d'italia oltre che una delle più lunghe del Mondo aperta al pubblico. Il percorso è formato da 4444 gradini ed è stata realizzata nel 1398.

Ulteriori informazioni e il programma dettagliato nei volantini adiacenti.

 

 

Scarica la locandina --->pdf icon

 

 

 

 

  • Stampa
  • Email

 

Il Sentiero 183 da Marano alle Sassane è di nuovo percorribile.183 Lavori ripristino

La rovinosa piena del torrente Marano dello scorso autunno 2024 aveva gravemente danneggiato in più punti il bellissimo sentiero che da Marano porta alle Sassane, passando per Rocca Pitigliana.

Grazie alla passione e al lavoro di un gruppo di volontari CAI della nostra sezione il sentiero è ora di nuovo percorribile. 

Ora non ci resta che incamminarci lungo il sentiero alla scoperta di cascate, di pareti rocciose e di un ambiente naturale incontaminato e suggestivo.

 

 

 

 

 

 

  • Stampa
  • Email

TESSERAMENTO 2025

Tesseramento al CAI anno 2025
Cari soci 
il 31 marzo 2025 è la data entro la quale è possibile rinnovare la propria adesione al Club Alpino Italiano, Sezione Alto Appennino Bolognese di Porretta Terme, per l'anno 2025 senza perdere il diritto alla copertura assicurativa riservata ai soci che partecipano alle varie attività istituzionali e anche il diritto a ricevere la Rivista del CAI.

Dopo il 31 marzo è comunque possibile rinnovare l'iscrizione o iscriversi come nuovo socio. La copertura assicurativa decorrerà dal giorno successivo a quello di iscrizione

Le quote di iscrizione sono e seguenti:

- Soci ordinari: Euro 47,00
- Soci famigliari: Euro 25,00
- Soci Juniores (nati dal 2000 al 2007): Euro 25,00
- Soci giovani (età inferiore a 18 anni): Euro 16,00 

Per i nuovi soci è prevista una maggiorazione una tantum di Euro 5,00 per costo tessera e spese di segreteria.

Per maggiori dettagli si rimanda al link Tesseramento 2025

Scarica tesseramento 2025 in PDF ---> pdf icon

 

 

 

  • Stampa
  • Email

Stemma CAIMyCAI - UNA FUNZIONALITA' DEDICATA AI SOCI CAI

Il Profilo OnLine "MyCAI" é una funzionalità del sistema informativo del Club Alpino Italiano, espressamente dedicata ai Soci CAI. Tramite questa applicazione, è possibile per i soci CAI maggiorenni gestire direttamente i principali dati personali, come pure quelli degli eventuali minori del nucleo familiare, nonché le rispettive scelte relative alla normativa sulla privacy. Per accedere basta collegarsi alla pagina web https://soci.cai.it/my-cai/home e seguire le semplici istruzioni i iscrizione. Per eventuali necessità di collaborazione nella fase di registrazione é possibile indirizzare eventuali richieste a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
Questa iniziativa rappresenta una importante agevolazione a favore dei Soci. In futuro sarà anche possibile effettuare il rinnovo della tessera online.

 

  • Stampa
  • Email

  

Dal 1° Novembre 2024 sono aperte le iscrizioni e i rinnovi CAI 2025

LEGGI TUTTO

TESSERAMENTO 2025

Vai alla pagina gite e attività 2025

LEGGI TUTTO

ATTIVITA' 2025

Accedi per visionare la mappa e per scaricare le tracce GPS.

APRI

I NOSTRI SENTIERI

Scopri la nostra capanna sociale nella Foresta dell'Acquerino.

LEGGI TUTTO

CAPANNA "LA LORENZA"

 

 

  • Sei qui:  
  • Home

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti

I agree with the Privacy e Termini di Utilizzo
(Per cancellarsi è obbligatorio solo inserire l'email)

Tesseramento al CAI

  • Perchè iscriversi al CAI
  • Tesseramento 2025

Prossime escursioni

11 maggio - Pania della Croce (intersezionale con CAI Barga)

17-18 maggio - "La Calà del Sasso" a Valstagna (VI)

Programma escursioni 2025

  • Escursioni 2025
  • Classificazione difficoltà escursionistiche

Logo SIATEScuola Intersezionale Escursionismo
Appennino Tosco Emiliano

Conchiglia viafrancescadellasambucaDa Bologna a Pistoia
Via Francesca della Sambuca

Sentieri e cartografia

  • Mappa interattiva
  • Elenco sentieri al 15 marzo 2025
  • Segnala problema su sentiero
  • Login manutentori CAI
  • Login associazioni

Info sentieri

  • Sentiero 183 di nuovo percorribile

Coro CAI AAB

  • Coro CAI A.A.Bolognese
  • Ascolta il coro
  • Prossimi concerti del coro
  • Contatta il Coro

News

  • Profilo OnLine soci CAI
  • Corso On Line di Sentieristica e Cartografia 2024
  • Riaperto il bivacco al Castello di Sambuca
  • CORSO FORMAZIONE TITOLATO 1° LIVELLO COMITATO SCIENTIFICO CAI EMILIA ROMAGNA
  • Il sentiero del Millennio. Dalla rivista Lo Scarpone
  • Da Bologna a Pistoia sulla via Francesca della Sambuca

Area riservata

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

Link utili

c6124ce050

bannerscarpone large

pulsante CAAI e CNSAS
rifugi 150x150

 soci 150x150

 

 

    M. PIELLA - OSSERVATORIO METEO
44°08'01.4216''N/10°56'08.1322''E-1194 m asl
   Comune di Alto Reno Terme (BO) - Italy
LOGOPIELLA300

iconapiellaLIVE WEBCAM MONTE PIELLA

Abbiamo 18 visitatori e nessun utente online


Club Alpino Italiano - Sezione Alto Appennino Bolognese di Porretta Terme
Piazza Libertà, 42 - Porretta Terme - 40046 Alto Reno Terme (BO)
C.F./P.IVA 01722351200
IBAN:  IT 38 Y 08472 05533 051000653033
email: segreteria@caiporretta.it - pec: porrettaterme@pec.cai.it


Informativa sulla Privacy e Cookie Policy 

Questo sito o gli strumenti di terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella pagina di Informativa sulla Privacy e Cookie Policy.

Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie. Per saperne di piu'

Approvo

Back to Top

© 2025 CAIPORRETTA